LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
Home page - Top 10 - I segreti di Lisbona - Dove soggiornare? - 24 ore - 3 giorni - 1 settimana - Gite in giornata - Spiagge
Lisbona è la splendida capitale del Portogallo, una delle città più vivaci e carismatiche d’Europa.
È una città che mescola piacevolmente il proprio patrimonio tradizionale con una mentalità liberale e una straordinaria modernità.
Come meta per le vacanze Lisbona offre una notevole varietà e ricchezza di monumenti storici, una vivace vita notturna e un clima favoloso nel corso di tutto l’anno.
Questo articolo illustra i motivi per cui visitare Lisbona e come sfruttare al meglio un soggiorno in questa magnifica città.
Il Ponte 25 de Abril sull’estuario del Tago
Lisbona è una città molto animata, che vanta un’ampia gamma di attività e affascinanti attrazioni turistiche. Ha un’atmosfera liberale e accogliente, ma mantiene un patrimonio culturale fortemente radicato e vanta una lunghissima storia.
Lisbona attira turisti di diverse età e con interessi diversi: è una meta perfetta per una visita storico-culturale, per la stravaganza della vita notturna, per una vacanza in famiglia, per una rilassante pausa in città e perfino come punto di partenza per una vacanza in spiaggia.
La capitale del Portogallo viene considerata una delle città più belle del mondo, opinione confermata anche da Lonely Planet Guides che l’ha inserita nell’elenco delle dieci città più belle del mondo.
Sorprendentemente Lisbona è ancora una delle capitali europee meno visitate, ma la situazione si sta evolvendo con la scoperta da parte dei turisti del fascino del Portogallo.
Articoli correlati: Lisbona: Top 10 – I segreti di Lisbona
La splendida Torre de Belém, un tempo a guardia dell’estuario del Tago
Ci vogliono circa tre giorni per visitare Lisbona e ciò la rende una meta ideale per un weekend lungo in città.
Una vacanza a Lisbona può anche avere una durata di sette o dieci giorni per includere tutte le divertenti gite in giornata nell’area circostante; queste possono includere Sintra, Cascais, Obidos e Setubal, tutte facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.
La costa nei pressi di Lisbona vanta magnifiche spiagge sabbiose; in questo modo un soggiorno in città può includere anche rilassanti giornate in spiaggia.
Un possibile itinerario di visita per una vacanza a Lisbona potrebbe includere:
Tre giorni a Lisbona – visita della città:
Primo giorno: quartieri Alfama, Baixa, Cais do Sodre e Chiado
Secondo giorno: quartieri Belem e Alcântara con nottata a Bairro Alto
Terzo giorno: Parque das Nações e quartieri Estrela e Príncipe Real
Vacanza di una settimana a Lisbona:
Quarto giorno: gita in giornata a Sintra
Quinto giorno: gita in giornata a Cascais
Sesto giorno: gita in giornata a Setubal o Sesimbra
Settimo giorno: gita in giornata a Obidos o a Mafra ed Ericeira
Leggi i nostri suggerimenti di possibili itinerari di visita: 24 ore a Lisbona – 48 ore – 3 giorni – 1 settimana
Lisbona sorge su sette colline: aspettatevi molte camminate in salita!
A Lisbona l’estate è molto calda e senza piogge, la primavera e l’autunno sono piacevoli, mentre l’inverno è mite ma piuttosto piovoso.
Il periodo migliore per visitare la città è la tarda primavera, tra maggio e giugno, quando le giornate sono luminose e soleggiate e le temperature non troppo elevate.
L’alta stagione va da giugno ad agosto: in questo periodo dell’anno la città risulta molto affollata. Il periodo adatto per trascorrere il tempo in spiaggia va da maggio a fine settembre.
Durante i mesi invernali (da novembre a febbraio) le piogge possono essere abbondanti, ma la città offre molte attività interessanti da svolgere nei giorni di maltempo.
Lisbona attira visitatori durante tutto l’anno e le attrazioni turistiche sono sempre aperte.
Articoli correlati: Quando visitare Lisbona? – Attività per una giornata di pioggia
Se si tratta della vostra prima visita a Lisbona, vi consigliamo di soggiornare vicino al centro storico, che include i quartieri Baixa, Chiado, Bairro Alto, Alfama e l’Avenida da Liberdade.
Queste aree sono le più frequentate dai turisti e distano pochi passi dai principali luoghi di interesse. Bairro Alto e Cais do Sodre si caratterizzano per una vivace vita notturna e sono quindi la meta ideale dei nottambuli.
Alfama è un quartiere antico di grande carattere, ma le strette vie in salita possono risultare faticose da percorrere, in particolare con la calura estiva. Il quartiere Mouraria e l’Avenida Almirante Reis offrono opzioni più economiche per backpacker e viaggiatori dal budget limitato, ma non sono zone che consiglieremmo ad amici e parenti.
Per i viaggi di lavoro una buona opzione è soggiornare nel quartiere del Parque das Nações: vi sorgono molti moderni business hotel ed è situato vicino all’aeroporto.
Articoli correlati: In quali zone soggiornare a Lisbona? – Il quartiere Baixa – Il quartiere Alfama – Il quartiere Belem
Il Parque das Nações è il lato ultramoderno della Lisbona storica
A Lisbona ci si aspetta il tutto esaurito per la stagione turistica 2023 poiché i turisti sono in cerca di località sicure in Europa.
Poiché ci si aspetta il tutto esaurito anche per il 2023, è consigliabile acquistare i biglietti aerei e prenotare una sistemazione il prima possibile, prima che i prezzi salgano vertiginosamente.
Trattandosi di una meta molto apprezzata per trascorrere un weekend in città, i voli del venerdì sera, della domenica e del lunedì tendono a registrare il tutto esaurito più rapidamente.
Piazza del Rossio è il cuore di Lisbona
Lisbona sorge in prossimità di una splendida costa lungo la quale si susseguono splendide spiagge sabbiose e paesaggi naturali mozzafiato. Inoltre, molte delle migliori spiagge della regione sono raggiungibili con un breve viaggio in autobus o in treno dal centro della città.
Due litorali sabbiosi sono facilmente raggiungibili da Lisbona: la costa Cascais-Estoril, a ovest della città, e la Costa da Caparica, a sud.
Un po’ più lontano si estendono le spiagge selvagge della costa della Serra da Sintra e le paradisiache spiagge della Serra da Arrábida; per raggiungerle è necessario utilizzare l’auto.
La nostra opinione: le spiagge vicino a Lisbona sono belle quanto quelle dell’Algarve e non è necessario percorrere centinaia di chilometri per trovarne di meravigliose.
Articoli correlati: Guida alle spiagge di Lisbona – Costa da Caparica
La vasta Praia de Carcavelos, a breve distanza in treno dal centro di Lisbona
Lisbona è un’ottima scelta per un fine settimana o una vacanza in famiglia. La città offre un’ampia gamma di attrazioni turistiche che piaceranno anche ai bambini, come l’Oceanarium, i giri in tram, lo zoo e il Pavilhão do Conhecimento (museo delle scienze interattivo).
La cultura e le tradizioni portoghesi danno grande importanza alla famiglia e anche i bimbi più piccoli sono sempre i benvenuti nei ristoranti, negli hotel e nei negozi. Lisbona è una città piuttosto sicura; l’aspetto principale da prendere in considerazione per il benessere dei bambini sono le temperature estive molto elevate.
Un giro sul tram 28 è una delle principali attrazioni di una vacanza a Lisbona
Sono molte le piacevoli gite giornaliere con partenza da Lisbona e ciò può estendere di parecchio la permanenza in città. Le mete più frequentate per le gite in giornata sono Sintra e Cascais.
Sintra sorge sulle fresche colline della Serra de Sintra e vanta numerosi splendidi palazzi e ville, fra cui il Palácio da Pena e il castello moresco. Cascais è un’affascinante località balneare con un grazioso centro storico ed è circondata da bellissime spiagge.
Altre ottime mete per una gita in giornata includono la graziosa città di Sesimbra, ottima per recarsi in spiaggia, il maestoso palazzo di Mafra, la pittoresca Obidos, cinta da mura, e la città portuale di Setubal. Tutte queste località sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.
Articoli correlati: Gite in giornata da Lisbona – Guida a Sintra – Guida a Cascais - Guida a Sesimbra
Il maestoso Palácio da Pena tra le colline di Sintra
Lisbona è una delle capitali europee meno costose e offre un eccellente rapporto qualità/prezzo per quanto riguarda cibo, bevande e mezzi pubblici. I biglietti d’ingresso per i monumenti storici hanno prezzi ragionevoli, mentre le trovate più prettamente turistiche, come i tuk-tuk e i tour in autobus, sono costose.
Vi sono molti locali dal buon rapporto qualità/prezzo in cui mangiare e bere e per lo più si tratta delle tascas. Questi semplici ristoranti a gestione familiare dai prezzi convenienti in genere servono il piatto del giorno a meno di 7€; se ne trovano praticamente in ogni via di Lisbona (e del Portogallo!)
In generale Lisbona offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma la sistemazione e i biglietti aerei vanno prenotati con notevole anticipo se ci si vuole assicurare i prezzi migliori.
Articoli correlati: Costo di una vacanza a Lisbona
L’aeroporto di Lisbona è il principale aeroporto internazionale del Portogallo e fornisce collegamenti diretti a tutte le principali città europee e a molte delle principali città mondiali. L’aeroporto è comodamente situato entro i confini cittadini e raggiungere il centro città risulta estremamente semplice, grazie alla metropolitana.
L’aeroporto di Lisbona dispone di due terminal: il Terminal 1 gestisce gli arrivi dei voli internazionali e la maggior parte delle partenze, mentre il Terminal 2 è dedicato alle partenze (ma non agli arrivi) delle linee aeree low cost. Il Terminal 1 è un po’ più vecchio, ma dispone di tutte le strutture che ci si aspetta di trovare in un aeroporto internazionale. Il Terminal 2 è piuttosto spoglio e si trascorre molto tempo in coda.
Una dritta: il Portogallo è un paese piuttosto piccolo ed è dotato di un’eccellente rete di treni express che collegano Porto, Lisbona e l’Algarve. Non è difficile atterrare in uno qualsiasi dei tre aeroporti del paese (Lisbona, Porto e Faro) e raggiungere in treno un’altra area della nazione.
Articoli correlati: Guida all’aeroporto di Lisbona - Dall’aeroporto al centro di Lisbona – Guida al Terminal 2
Il Terminal 1 dell’aeroporto di Lisbona e l’ingresso della metro, il mezzo migliore per raggiungere il centro città
Rispetto a molte altre città di grande rilievo, Lisbona è una città piuttosto sicura.
L’unica evenienza spiacevole in cui i turisti potrebbero incappare sono borseggiatori o ladruncoli occasionali, ma per non avere problemi è sufficiente comportarsi con lo stesso buonsenso quotidiano che si applica in ogni città.
Lisbona dispone di un’eccellente rete di mezzi pubblici e i taxi hanno prezzi contenuti, pertanto non è necessario noleggiare un’auto per una vacanza in questa città. Inoltre, guidare a Lisbona può risultare molto stressante a causa della guida imprevedibile dei portoghesi, della scarsa segnaletica stradale e del traffico stradale sempre congestionato.
L’auto non è necessaria neppure per le gite in giornata più apprezzate, come Sintra, Cascais od Obidos, poiché tutte queste località sono ben collegate alla capitale dalla rete dei trasporti pubblici. Noleggiare un’auto può essere utile se si desidera esplorare le località più lontane da Lisbona e le regioni in cui i mezzi pubblici sono meno diffusi, come la Serra da Arrábida, la Serra de Sintra o la regione dell’Alentejo.
Articoli correlati: Le migliori tratte in auto nell’area di Lisbona
L’auto è necessaria per visitare la costa della Serra da Arrábida
I nostri migliori articoli su Lisbona