LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Il Ponte 25 de Abril, il ponte sospeso di Lisbona

Il Ponte 25 de Abril è uno dei simboli più iconici di Lisbona. Questo ponte sospeso attraversa l'estuario del Tago nel suo punto più stretto ed è l'unico collegamento stradale che conduce a sud della città.

Questo ponte monumentale ricorda molto il Golden Gate Bridge di San Francisco, e il suo nome commemora la Rivoluzione dei Garofani, avvenuta in Portogallo il 25 aprile 1974.

Il ponte sospeso collega Lisbona, sulla riva nord, con i quartieri residenziali di Almada, sulla riva sud. È un punto di riferimento inconfondibile, e attraversarlo offre un ingresso spettacolare alla città.

Il Ponte 25 de Abril a Lisbona

L'inconfondibile Ponte 25 de Abril guardando verso nord in direzione di Lisbona.

 

La vista quando si attraversa il Ponte 25 de Abril verso Lisbona.

 

Informazioni turistiche sul Ponte 25 de Abril

Sul ponte transitano l'autostrada A2 e la ferrovia Fertagus diretta a Setubal, ma purtroppo non è possibile attraversarlo a piedi o in bicicletta.

Per attraversare il ponte entrando a Lisbona (direzione nord), è previsto un pedaggio. Non si paga nulla quando si esce da Lisbona (direzione sud): un sistema pensato per ridurre il traffico in città.
Da sapere: questo sistema di pedaggio si applica anche al Ponte Vasco da Gama, l'altro ponte di Lisbona.

Il pedaggio è di 2,10€ per un'auto (4,60€ per un camper o un furgone) e può essere pagato in contanti o con carta di debito. I contanti sono il metodo migliore, poiché le carte straniere a volte non funzionano (American Express generalmente non è accettata).

Tutte le informazioni sui pedaggi sono disponibili sul sito web di Luso Ponte:      www.lusoponte.pt/en/25-de-abril/general-info

Ci sono 16 corsie di pedaggio che portano al Ponte 25 de Abril, e i cartelli e le istruzioni potrebbero non essere chiarissimi. I caselli per il pagamento in contanti e con carta di debito si trovano sulle corsie di sinistra e sono presidiati dal personale.

Caselli di pedaggio del Ponte 25 de Abril

I caselli all'ingresso del Ponte 25 de Abril

Il pagamento può essere effettuato anche tramite "Via Verde", un sistema di telepedaggio utilizzato in Portogallo. Il dispositivo Via Verde si attacca al parabrezza ed è collegato al tuo conto bancario, per pagare automaticamente i pedaggi quando attraversi i varchi Via Verde.

Se noleggi un'auto, potrebbe già essere dotata di Via Verde. È consigliabile utilizzare questo sistema se prevedi di fare lunghi viaggi in auto in Portogallo.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web di Via Verde:     https://viaverde.pt/

Il Ponte 25 de Abril ha un pedaggio più economico (2,10€) rispetto al più lungo Ponte Vasco da Gama (3,20€ per un'auto). Il Ponte 25 de Abril rappresenta un collo di bottiglia per il traffico, essendo l'unica via nord-sud per uscire da Lisbona. Le ore di punta sono particolarmente critiche, quindi è meglio evitare di attraversare il ponte in quei momenti.

Il ponte è molto trafficato anche nelle sere dei fine settimana estivi, quando le persone rientrano a Lisbona dalle spiagge della Costa da Caparica.

Per ammirare alcune delle migliori viste sul Ponte 25 de Abril, visita la statua del Cristo Rei, che si erge sulla riva sud del Tago.
Articoli correlati: Guida al Cristo Rei - Guida alla Costa da Caparica

La statua del Cristo Rei e il Ponte 25 de Abril

La statua del Cristo Rei sovrasta il Ponte 25 de Abril.

Pilar 7: un'esperienza unica sul Ponte 25 de Abril

Anche se non puoi attraversare il ponte a piedi, puoi ammirarlo da vicino al Pilar 7 Bridge Experience. Questo museo illustra la costruzione del ponte e mostra il funzionamento interno di un ponte sospeso. Il museo si trova all'interno del Pilastro 7 (ce ne sono 14 in totale), il principale punto di ancoraggio sul lato nord.

La parte migliore di questa esperienza è la salita in ascensore fino al livello stradale e un pavimento di vetro che si protende a 80 metri di altezza. L'ingresso al Pilar 7 costa 5,50€, e l'entrata del museo si trova sull'Avenida da Índia, dietro il complesso LxFactory.

 

La vista dalla cima del Pilar 7 Bridge Experience

 

Il Ponte 25 de Abril visto dal quartiere Alcântara

Il ponte si erge sopra il quartiere Alcântara di Lisbona.

Ponte 25 de Abril e il Golden Gate Bridge di San Francisco

Il Ponte 25 de Abril di Lisbona assomiglia molto al Golden Gate Bridge di San Francisco.

Le somiglianze più evidenti sono nel design e nei colori, ma ci sono più analogie di quanto si pensi. Entrambi i ponti si trovano in zone con elevata attività sismica e il loro aspetto è quasi identico.

Per garantire fondamenta solide al ponte di Lisbona, la torre sud si estende per 79 metri sotto il livello dell'acqua, fino alla roccia solida. Il ponte è stato progettato per resistere a un terremoto quattro volte più forte di quello che colpì Lisbona nel 1755, uno dei più devastanti della storia.

Il Ponte 25 de Abril è stato costruito dall'American Bridge Company, la stessa azienda che ha costruito l'Oakland Bay Bridge a San Francisco. Entrambi i ponti sono dipinti di "arancione internazionale", un colore scelto per la sua alta visibilità anche in caso di nebbia.

Il Ponte 25 de Abril e la statua del Cristo Rei

Curiosità e storia del Ponte 25 de Abril

Il livello stradale si trova a 70 metri sopra il fiume Tago, per consentire alle navi di passare sotto e raggiungere i moli di Lisbona. La lunghezza totale del Ponte 25 de Abril è di 2,3 km.

Il consorzio che costruì il ponte era guidato dalla United Steel Export Company, che impiegò circa 3000 lavoratori nel cantiere.

Il Ponte 25 de Abril fu completato in 45 mesi e inaugurato il 6 agosto 1966, 5 mesi prima del previsto.

Il progetto costò al governo portoghese 32 milioni di dollari, e ci vollero 25 anni di pedaggi per coprire i costi di costruzione. Anche dopo aver ripagato il ponte, i pedaggi furono mantenuti per finanziare la costruzione del Ponte Vasco da Gama.

Nave da crociera che passa sotto il Ponte 25 de Abril

Il ponte si chiamava inizialmente Ponte Salazar, ma dopo la Rivoluzione dei Garofani del 1974, il nome fu cambiato per commemorare questa data storica. Simbolicamente, fu sostituita anche la targa con il nome del ponte.

Con l'aumento dei pendolari da Almada, il ponte fu ampliato nel 1995, quando il numero di corsie passò da 4 a 6. Nel 1999 fu aggiunta una linea ferroviaria sotto il livello stradale, l'unica a sud di Lisbona. Nel 2021, il ponte ha sostenuto un traffico di circa 150.000 veicoli al giorno, oltre a 157 treni.

Il ponte ha una campata principale di 1.012,88 metri, che lo rende il 32° ponte sospeso più grande del mondo. La lunghezza totale della passerella è di 2.277 metri.

I nostri migliori articoli su Lisbona

Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra
it - es uk de fr

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra
Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra