LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
Lisbona è una città vivace e affollata, ma offre anche tanti parchi tranquilli e rilassanti dove rifugiarsi.
Trascorrere del tempo nel centro di Lisbona può essere stancante, tra l'atmosfera frenetica e il traffico incessante. Ecco perché visitare uno dei numerosi parchi cittadini può offrirti una pausa rigenerante dal caos. I parchi di Lisbona sono vari: si va da giardini paesaggistici curatissimi a parchi ombrosi con laghetti e aree picnic. Lisbona ha persino la sua foresta, il Florestal de Monsanto. Molti parchi si trovano fuori dal centro e, se è la tua prima visita a Lisbona, potresti avere qualche difficoltà a trovarli.
Questa guida ti illustra i migliori parchi, giardini e aree verdi della capitale portoghese.
Articoli correlati: Punti panoramici di Lisbona – Gite di un giorno da Lisbona
Ecco i parchi di Lisbona che ti consigliamo di non perdere:
1) Jardim da Estrela 2) Jardim da Fundação Calouste Gulbenkian 3) Parque Eduardo VII 4) Jardim da Praça do Império 5) Florestal de Monsanto 6) Jardim do Príncipe Real
Jardim da Estrela: amatissimo dai lisbonesi, offre sentieri ombreggiati, laghetti con anatre e aree picnic con vista sulla Basilica da Estrela. Te lo consigliamo caldamente se è la tua prima visita a Lisbona, dato che si trova al capolinea del tram E28.
Jardim Calouste Gulbenkian: un parco tranquillo con aree espositive e tanti angoli ombrosi che circondano il Museo Calouste Gulbenkian. È il luogo perfetto per sfuggire alla folla e dedicarsi alla lettura, al lavoro o al relax.
Parque Eduardo VII: un giardino formale che si estende dal quartiere Baixa fino al magnifico Miradouro Parque Eduardo VII. Al suo interno si trovano anche le serre dell'Estufa Fria.
Jardim da Praça do Império: situato nel cuore di Belém, si affaccia sui principali monumenti del quartiere. Questo giardino formale è impreziosito da fontane e statue. È spesso affollato, ma il vicino Jardim Vasco da Gama offre un'alternativa più tranquilla.
Florestal de Monsanto: spesso definito il polmone verde di Lisbona, questo vasto bosco si estende su una delle colline più grandi della città. L'area, molto ampia, comprende sentieri panoramici, aree picnic e parchi per famiglie, ma presenta anche zone meno raccomandabili, come una torre abbandonata, un carcere di massima sicurezza e un quartiere problematico a nord-ovest.
Jardim do Príncipe Real: un piccolo ma incantevole parco nel cuore di Príncipe Real, molto amato dai residenti.
La mappa interattiva qui sotto mostra la posizione dei migliori parchi di Lisbona.
Legenda: 1) Parque Eduardo VII 2) Jardim da Estrela 3) Jardim da Fundação Calouste Gulbenkian 4) Jardim de São Pedro de Alcântara 5) Parque das Nações 6) Parque Florestal de Monsanto 7) Parque do Calhau 8) Parque do Alto da Serafina 9) Tapada das Necessidades 10) Parque da Bela Vista 11) Jardim do Torel 12) Jardim Botânico Tropical - Belém 13) Jardim Botânico - Principe Real
Di seguito troverai una descrizione più dettagliata dei migliori parchi di Lisbona.
Il Jardim da Estrela è uno dei parchi più belli del centro di Lisbona, perfetto se cerchi un po' di tranquillità.
Si trova nell'elegante quartiere Estrela, proprio di fronte alla maestosa Basilica da Estrela.
In questo parco piacevolmente ombreggiato troverai sentieri sinuosi, alberi secolari, laghetti con anatre, aree gioco per bambini e chioschi dove gustare cibo e bevande.
Con i suoi 4,6 ettari di estensione, il Jardim da Estrela non è molto grande, ma è uno dei preferiti da turisti e residenti, che lo scelgono per fare un picnic o per sfuggire alla calura estiva.
Consiglio: una visita al Jardim da Estrela si abbina spesso a un giro sul tram E28. Il parco è la fermata ideale dove scendere se ti dirigi verso est.
Articoli correlati: Guida al tram 28
Il Jardim da Estrela, tranquillo e ombreggiato
Il Parque Eduardo VII è probabilmente il parco che visiterai (o almeno vedrai) durante il tuo soggiorno a Lisbona. Si estende da Praça Marquês de Pombal fino al Miradouro Parque Eduardo VII, in cima alla collina. Il parco prende il nome dal re britannico Edoardo VII, che visitò Lisbona nel 1902.
Questo parco è considerato un giardino all'italiana (caratterizzato da forme geometriche simmetriche) con siepi di bosso al centro e sentieri in "calçada" (la tradizionale pavimentazione portoghese) che conducono in cima alla collina. L'attrazione più interessante e meno conosciuta del parco è l'Estufa Fria (biglietto d'ingresso: 3,10€), un complesso di serre che ospita una vasta gamma di piante tropicali.
Consiglio: il modo migliore per raggiungere il Parque Eduardo VII è prendere la metropolitana fino alla stazione São Sebastião. L'uscita della metro si trova in cima alla collina, vicino al Miradouro Parque Eduardo VII. Da lì potrai fare una piacevole passeggiata in discesa fino a Praça Marquês de Pombal.
Il panorama dal Miradouro Parque Eduardo VII sul centro di Lisbona
Il Jardim da Fundação Calouste Gulbenkian è costituito dai tranquilli giardini che circondano il Museo Calouste Gulbenkian. È uno dei migliori posti all'aperto in città per leggere un libro, studiare o lavorare al computer.
Ricco di alberi secolari e opere d'arte, offre un ambiente sereno, ideale per chi desidera studiare o lavorare all'aria aperta.
Articoli correlati: I migliori musei di Lisbona
I freschi e lussureggianti giardini del Museo Gulbenkian
Il Parque das Nações rappresenta il lato ultramoderno di Lisbona, dove si è tenuta l'Expo 1998. Qui troverai mostre a tema acquatico, giardini dallo stile unico e percorsi lungo il fiume.
È una zona perfetta per le famiglie, con lo spettacolare Oceanário de Lisboa, il museo delle scienze interattivo Ciência Viva e una teleferica che percorre tutto il lungofiume.
Il Parque das Nações non ha tanti alberi o spazi verdi come i parchi più tradizionali, ma è una zona affascinante di Lisbona, ideale per sfuggire al trambusto della città.
Articoli correlati: Parque das Nações
Il Parque das Nações si snoda lungo l'estuario del Tago e ospita la Torre Vasco da Gama, l'edificio più alto di Lisbona
La coloratissima statua della Lince Iberica nel Parque das Nações
Il Parque Florestal de Monsanto, spesso definito il polmone verde di Lisbona, è un vasto bosco che si estende sulle colline della Serra de Monsanto, a ovest della città.
Si tratta di un'area immensa che comprende diverse sezioni, alcune decisamente migliori di altre.
Il lato orientale e quello meridionale del bosco sono le zone più belle da esplorare; qui si trovano il Parque Recreativo do Alto da Serafina e il Parque do Calhau. In queste aree troverai sentieri ombreggiati che si snodano sulla collina fino ai punti panoramici Miradouro do Moinho das Três Cruzes do Calhau e Miradouro do Alto da Serafina.
Il Parque Florestal de Monsanto è un luogo fantastico anche per i bambini, con un parco avventura chiamato Hello Park (https://hellopark.pt/) e il Parque da Pedra.
L'area centrale e quella occidentale sono molto meno curate e alcune zone sono decisamente poco sicure. Evita le cime delle colline al centro del bosco, dove si trova un carcere di massima sicurezza.
Un consiglio: se cerchi sentieri escursionistici panoramici in splendide aree boschive, ti consigliamo la Serra de Sintra o la Serra da Arrábida, entrambe decisamente migliori del Florestal de Monsanto.
Sentieri escursionistici nel Florestal de Monsanto
Il Jardim do Torel è uno dei migliori parchi di piccole dimensioni del centro di Lisbona, ma a causa della sua posizione spesso passa inosservato ai visitatori.
Si trova infatti in cima alla collina tra le due valli lungo le quali si snodano due delle principali arterie della città, Avenida da Liberdade e Avenida Almirante Reis.
Dal punto più alto del Jardim do Torel si gode di una splendida vista sul centro di Lisbona, ed è molto meno affollato rispetto ad altri punti panoramici. L'unico inconveniente è che il parco chiude alle 20:00.
La Tapada das Necessidades è un parco nascosto e poco frequentato di Lisbona. Se desideri un po' di pace e solitudine, questo è il posto giusto. L'unico svantaggio è che il parco è un po' trascurato, quasi dimenticato dallo stesso Comune di Lisbona.
Anche l'ingresso del parco è un po' nascosto: si accede tramite un cancello poco visibile accanto al Palácio das Necessidades.
Il tranquillo parco Tapada das Necessidades
L'imponente Palácio das Necessidades ospita uffici governativi e non è aperto al pubblico
Si tratta di un piccolo giardino all'italiana, ma la sua principale attrattiva è la magnifica vista sul centro storico di Lisbona e sul castello. È un luogo vivace con bancarelle di artisti, artisti di strada e chioschi tradizionali che vendono cibo e bevande.
Il magnifico panorama dal Jardim de São Pedro de Alcântara
Questo giardino si trova nel cuore del quartiere Príncipe Real; è un luogo tranquillo e rilassante, molto amato dai residenti per godersi un drink in uno dei chioschi o sedersi all'ombra di un enorme cedro. Sotto il parco si trova uno dei vecchi serbatoi d'acqua della capitale, mentre il sabato mattina ospita il Mercado Biológico do Principe Real, specializzato in prodotti biologici.
L'antico cedro al centro del Jardim do Príncipe Real
Il Parque da Bela Vista è una vasta area erbosa di scarso interesse turistico, nonostante sia uno dei parchi più grandi della capitale. Ospita il festival musicale "Rock in Rio".
Il Parque Gonçalo Ribeiro Telles è un parco di recente realizzazione, incentrato sulla biodiversità e sulla minimizzazione dell'impatto delle attività umane sulla natura. Qui si trova anche l'Arco de São Bento.
xxxxxxxxxxxxI nostri migliori articoli su Lisbona