LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
Home page - Top 10 - Dove soggiornare? - 24 ore - 3 giorni - 1 settimana - Gite in giornata - Spiagge - Alfama - Belem
Lisbona e Porto sono le due principali città del Portogallo, ognuna dotata di un fascino unico e di un preciso carattere.
Lisbona è la capitale, una città vivace e di grande rilevanza storica, mentre Porto è più tradizionale e ha un tocco più autenticamente portoghese.
Queste due città sono perfette da visitare in un unico viaggio, perché sono collegate da mezzi pubblici affidabili ed economici. Questa guida spiega nei dettagli come spostarsi da Lisbona a Porto in autobus e in treno.
Articoli correlati: Guida di Porto – Itinerari suggeriti da Lisbona a Porto
Porto si trova 310 km a nord di Lisbona e il viaggio con i mezzi pubblici dura da 2,5 a 4 ore. Un viaggio in auto risulta più veloce, ma la rete di strade a pagamento è piuttosto costosa e i pedaggi vengono riscossi attraverso un sistema automatizzato eccessivamente complicato.
Non è necessario noleggiare un’auto per spostarsi tra Lisbona e Porto, poiché i mezzi pubblici sono davvero eccellenti e il costo dei pedaggi equivale a quello del biglietto per un autobus o un treno.
Consiglio: Se noleggiate un’auto in Portogallo, consultate sempre la compagnia di noleggio per ottenere informazioni sul processo di pagamento dei pedaggi, perché le multe possono essere salate.
Sia Lisbona che Porto sono servite da grandi aeroporti, ma percorrere in volo la breve distanza tra le due città è poco pratico: considerando la durata del volo e il tempo d’attesa in aeroporto, prendere il treno o l’autobus risulta decisamente meno dispendioso in termini di tempo e denaro.
Il viaggio in treno è molto più veloce di quello in autobus, ma è più costoso. Il treno espresso Alfa Pendular impiega 2 ore e 40 minuti e costa €31,70 (biglietto singolo adulti); il treno Intercidades (intercity) impiega 3 ore e 10 minuti e costa €25,10, mentre il pullman espresso costa €19,00, ma la durata del viaggio può variare da 3 ore e mezzo a 4 ore e 25 minuti.
La nostra opinione: Noi prendiamo sempre il treno Alfa Pendular per il viaggio da Lisbona a Porto (o da Lisbona a Coimbra o da Lisbona a Faro). Si tratta di un treno moderno, veloce e comodo. Il viaggio in pullman è consigliabile per raggiungere le piccole località, ma per recarsi in grandi città collegate dalla ferrovia è sempre preferibile utilizzare un treno espresso.
Consiglio: molti siti di terze parti vendono biglietti per il treno e l’autobus, ma è preferibile effettuare le prenotazioni direttamente presso le aziende di trasporto. La compagnia ferroviaria nazionale del Portogallo è Comboios de Portugal (CP), mentre quella degli autobus intercity è Rede Expressos.
Entrambe dispongono di siti Internet user-friendly dove acquistare i biglietti in completa sicurezza. Ecco il loro indirizzi web:
Comboios de Portugal - www.cp.pt/
Rede Expressos - www.
Ora ci occuperemo del viaggio da Lisbona a Porto prima in treno e poi in autobus, includendo dettagli sulle stazioni e sui diversi servizi.
Il servizio ferroviario che collega Lisbona a Porto è veloce, moderno e relativamente economico. Si può scegliere fra due diversi servizi ferroviari: l’Intercidades (intercity) e l’Alfa Pendular.
Quest’ultimo è più veloce e offre standard elevati per comfort e strutture (Wi-Fi gratuito e più spazio per le gambe), ma è più costoso rispetto ai treni Intercidades. Entrambi sono servizi diretti e partono dalle stesse stazioni. Un riepilogo e gli orari dei treni sono reperibili sul sito di CP:
www.cp.pt/
I biglietti ferroviari per la linea Porto-Lisbona devono essere acquistati prima di salire sul treno, in una biglietteria della stazione o sul sito Internet di CP. I treni più utilizzati registrano il tutto esaurito, soprattutto durante i periodi festivi, pertanto è consigliabile prenotare i biglietti il prima possibile.
Il viaggio con Alfa Pendular richiede 2 ore e 40 minuti, mentre quello in intercity ha una durata di 3 ore e 10 minuti. Un biglietto singolo dell’Alfa Pendular da Lisbona a Porto costa €44,30/€31,70 (classe comfort/classe turistica), mentre l’Intercity costa €37,15/€25,10 (prima classe/seconda classe).
I biglietti andata/ritorno costano €80,00/€57,50 con Alfa Pendular (classe cofmort/classe turistica) e €67,00/ €45,50 con Intercidades (prima classe/seconda classe).
Consiglio: potete risparmiare parecchio prenotando i biglietti in anticipo. L’estate scorsa, prenotando con due settimane di anticipo, era possibile risparmiare fino al 50%!
Attenzione: con ogni biglietto viene assegnato un determinato posto. I numeri di posto e di carrozza sono ben visibili sul biglietto; quello della carrozza è indicato all’esterno del treno.
A Lisbona tutti i treni in partenza passano dalla Estação do Oriente e quasi tutti partono dalla stazione di Santa Apolonia. A Porto, tutti i treni si fermano alla stazione Campanhã, mentre nessun treno espresso prosegue fino a São Bento, la stazione principale del centro storico.
Nota importante: i due servizi espresso da Faro a Porto non fermano a Santa Apolonia (Lisbona). Controllate sempre il biglietto e gli orari aggiornati per verificare la stazione di partenza.
Nota importante 2: per quanto riguarda Porto, i treni espresso non si fermano a São Bento. È necessario prendere un secondo treno da Campanhã a São Bento, il cui prezzo è incluso nel biglietto.
La Estação do Oriente si trova a nord-est di Lisbona (GPS: 38.76787, -9.09914), nel quartiere Parque Das Nações. La stazione è collegata alla linea rossa della metropolitana tramite la stazione Oriente ed è molto comoda da raggiungere arrivando dall’aeroporto.
La stazione ferroviaria di Santa Apolonia si trova all’estremità del quartiere Alfama (GPS: 38.71425, -9.12207) ed è vicina al centro storico di Lisbona, dove soggiornano molti turisti. Questa stazione si trova al capolinea della linea blu della metropolitana ed è servita dalla stazione della metropolitana Santa Apolonia. Le due stazioni sono ben collegate e comode da utilizzare.
Articoli correlati: Estação do Oriente
A Porto tutti i servizi ferroviari fermano alla stazione Campanhã , situata 2,5 km a est di Porto. Molti turisti alloggiano nel centro storico, più vicino alla stazione Sao Bento, ma in questa stazione i treni espresso non effettuano fermate. Da Campanhã a Sao Bento i treni sono regolari e il tragitto, compreso nel prezzo, dura 10 minuti.
Vila Nova de Gaia (indicata sulle tabelle degli orari come V. N. Gaia) si trova sul lato meridionale di Porto e del fiume Duero . Scendete a questa stazione soltanto se avete scelto una sistemazione nei dintorni. In genere è più pratico fermarsi alla stazione Campanhã e prendere il primo treno per Sao Bento.
La principale compagnia di pullman intercity del Portogallo è Rede Expressos, che offre diversi servizi di autobus espresso tra Lisbona e Porto. Viaggiare in pullman in Portogallo è sicuro ed efficiente e gli autobus intercity sono moderni, puliti e ben tenuti.
Ogni giorno si effettuano venti viaggi tra Lisbona e Porto, mentre nel weekend ne sono previsti un po’ di più, vista la maggior richiesta. Per gli orari aggiornati e l’acquisto dei biglietti visitate il sito Internet di Rede Expressos:
www.
Un biglietto singolo da Lisbona a Porto costa €19/€9/€15 (adulti/bambini/senior) e può essere acquistato fino a trenta giorni prima dell’utilizzo. I biglietti si possono acquistare presso le autostazioni, ma non direttamente dall’autista.
A ogni passeggero viene assegnato un posto, indicato chiaramente sul biglietto. I bagagli pesanti o voluminosi vanno caricati nell’apposito scomparto sul lato dell’autobus.
Tutti i pullman Rede Expressos partono dalla stazione degli autobus Sete Rios di Lisbona. Questa autostazione è collegata alla linea blu della metropolitana tramite la stazione Jardim Zoológico. Sete Rios è un grande snodo dei trasporti, da cui partono autobus per tutto il Portogallo; la stazione è moderna e pulita ed è dotata di una grande biglietteria e di numerosi negozi e bar.
Articoli correlati: Autostazione di Sete Rios
A Porto gli autobus intercity arrivano al Terminal Rodoviario su Campo 24 de Agosto (GPS: 41.14994, -8.598947), a nord-est del centro storico; il terminal è vicino alla stazione della metropolitana 24 de Agosto.
I nostri migliori articoli su Lisbona