LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
Lisbona è una città magnifica, adagiata su sette colli alla foce del fiume Tago.
La sua natura collinare, se da un lato può rappresentare una sfida per i visitatori, dall'altro offre numerosi e splendidi punti panoramici naturali da cui ammirare la città.
Questi "miradouros" (che in portoghese significa "belvedere") sono molto apprezzati a Lisbona, sia dai gruppi di amici che si ritrovano, sia dai turisti che ammirano il tramonto, sia dalle coppie in cerca di romanticismo.
Alcuni di questi punti panoramici, come quello di Portas do Sol, si trovano lungo i percorsi turistici più frequentati e sono quindi sempre affollati, mentre altri sono più nascosti e conosciuti solo dai residenti.
Questo articolo esplorerà in dettaglio i migliori miradouros di Lisbona, dai più amati e frequentati dai turisti alle gemme nascoste.
Articoli correlati: La Top 10 di Lisbona
Il Miradouro da Nossa Senhora do Monte
I tre belvedere più famosi di Lisbona sono Portas do Sol, che si affaccia sul labirinto di stradine dell'Alfama; São Pedro de Alcântara, con le sue viste a est che abbracciano lo storico quartiere Baixa; e il Miradouro da Graça, un luogo tranquillo che domina il castello e il fiume Tago. Un altro belvedere molto amato dai visitatori si trova sui bastioni del castello di Lisbona, noto come Miradouro do Castelo de São Jorge.
Il Miradouro da Nossa Senhora do Monte si trova nel punto più alto del centro di Lisbona ed è una delle mete preferite dai tour in tuk-tuk.
Tutti questi belvedere sono spesso affollati di turisti; se cerchi un po' di pace e tranquillità, puoi optare per il Miradouro de Santo Amaro, che si affaccia sull'estuario del Tago; il Miradouro do Parque Eduardo VII, in cima al parco più centrale di Lisbona, o il Miradouro do Recolhimento, il punto panoramico meno conosciuto di Alfama.
Il tramonto è un momento magico a Lisbona, e non c'è vista o atmosfera migliore per goderselo che dal Miradouro de Santa Catarina.
Un'altra opzione per ammirare il tramonto, soprattutto in inverno (da dicembre a gennaio), è dal tetto curvo del museo MAAT, da cui si può godere di una vista spettacolare sul sole che tramonta sull'estuario del Tago. Una vista particolarmente romantica di notte è quella dalla cima dell’Elevador de Santa Justa, con la sua vista su piazza Rossio.
Ci sono anche alcuni magnifici belvedere a pagamento in vari punti della città, tra cui l'“Amoreiras 360 Panoramic View” (5 €) in cima al centro commerciale Amoreiras, che offre probabilmente il miglior panorama di Lisbona. Una magnifica vista si gode anche dall’Arco da Rua Augusta (4,50 €) che si affaccia su Praça do Comércio, mentre il monumento Padrão dos Descobrimentos (5 €), a Belém, offre la vista migliore su questa zona.
L’edificio più alto di Lisbona, la Torre Vasco da Gama, ha un belvedere (10 €) sul Parque das Nações, che si può ammirare anche da una cabina della teleferica (8 €) che scorre parallela alla riva del fiume.
Per la migliore vista d'insieme sulla città, ti consigliamo di attraversare il Tago in traghetto verso la riva sud e salire in cima alla statua di Cristo Rei.
Da questa breve introduzione avrai capito che Lisbona offre una vasta scelta di punti panoramici, tutti diversi ma ugualmente affascinanti. Nella prossima sezione ti forniremo maggiori dettagli su ciascuno di essi.
Qui sotto trovi una mappa interattiva con i principali punti panoramici di Lisbona. (Nota: ingrandisci l'immagine per visualizzare tutti i punti)
Legenda: 1) Miradouro das Portas do Sol 2) São Pedro de Alcântara 3) Miradouro da Graça 4) Miradouro do Castelo de São Jorge 5) Miradouro de Santo Amaro 6) Miradouro do Parque Eduardo VII 7) Miradouro do Recolhimento 8) Miradouro de Santa Catarina 9) Miradouro da Nossa Senhora do Monte 10) Museo MAAT 11) Elevador de Santa Justa 12) Amoreiras 360 Panoramic View 13) Arco da Rua Augusta 14) Padrão dos Descobrimentos 15) Torre Vasco da Gama 16) Cristo Rei 17) Miradouro de Santa Luzia
Momento migliore per visitarlo: tardo pomeriggio o sera
Ingresso: gratuito con accesso dal livello della strada
Vista principale: quartiere Baixa
Coordinate: GPS: 38.71511, -9.14422
Il Miradouro de São Pedro de Alcântara offre magnifiche viste sul centro di Lisbona dai suoi incantevoli giardini terrazzati su due livelli. Dall'alto della collina di Bairro Alto, il panorama si estende sullo storico quartiere Baixa fino al castello.
È un luogo vivace, con musicisti e chioschi che vendono bevande durante il giorno e un'atmosfera romantica al tramonto.
Il Jardim de São Pedro de Alcântara è anche il punto d'incontro di tre quartieri di Lisbona molto diversi tra loro: l'antica Baixa, l'elegante Príncipe Real e il vivace Bairro Alto. Questa combinazione conferisce al giardino un'atmosfera al contempo raffinata e informale, che si riflette nella varietà di attrazioni presenti nella zona, come l'esclusiva enoteca Solar do Vinho do Porto e la Galeria de Arte Urbana.
Articoli correlati: Miradouro de São Pedro de Alcântara
La terrazza inferiore del Miradouro de São Pedro de Alcântara, con la sua vista su Baixa verso il castello
Questo giardino ombreggiato offre un po' di refrigerio nelle calde giornate estive
Momento migliore per visitarlo: la mattina in una giornata limpida
Ingresso: 5 € per l'ingresso e accesso con ascensore
Vista principale: tutta la parte nord di Lisbona
Coordinate: GPS: 38.7236, -9.1613
Questo belvedere a pagamento, situato in cima alle torri Amoreiras, offre probabilmente la vista migliore su Lisbona. Si tratta di un panorama a 360 gradi da uno degli edifici più alti della città, a sua volta costruito in una delle zone più elevate di Lisbona.
Da questa posizione privilegiata si possono ammirare il parco forestale di Monsanto, l'aeroporto di Lisbona, il quartiere Estrella, fino alla foce del Tago a sud. È un panorama mozzafiato che vale sicuramente il prezzo del biglietto di 5 €.
Amoreiras, un quartiere prevalentemente commerciale, può sembrare un po' fuori dai sentieri battuti, ma è servito dal pittoresco tram 24E che parte da Praça Luís de Camões a Bairro Alto. Questa combinazione di tram e belvedere è un'attività piacevole da fare se hai più tempo a disposizione a Lisbona.
Articoli correlati: Il tram 24E
Il panorama dalla cima del centro commerciale Amoreiras è tra i più spettacolari di Lisbona
Le torri Amoreiras
Momento migliore per visitarlo: durante tutta la giornata
Ingresso: direttamente dalla strada, senza salite impegnative
Vista principale: Alfama e l'estuario del Tago
Coordinate: GPS 38.7124, -9.1303
Il Miradouro das Portas do Sol è il belvedere più famoso e fotografato di Lisbona. Parte della sua popolarità è dovuta alla sua posizione, lungo il percorso principale che attraversa Alfama, vicino sia alla cattedrale che al castello.
Questa posizione privilegiata offre una vista sui tetti di terracotta e sulle stradine tortuose dell'Alfama, oltre che sulla foce del Tago e sulle enormi navi da crociera che vi attraccano.
Portas do Sol è la piazza più grande di Alfama, dove puoi trovare una varietà di caffè e ristoranti e un tradizionale chiosco di bevande, il Quiosque das Portas do Sol.
Il Miradouro das Portas do Sol è molto frequentato a tutte le ore del giorno, ma conserva sempre una piacevole atmosfera vacanziera.
Un consiglio: per godere dello stesso panorama ma in un'atmosfera più tranquilla, sali al Miradouro do Recolhimento.
Articoli correlati: Guida di Alfama
Il Miradouro das Portas do Sol si affaccia sull'Alfama e sul terminal delle navi da crociera
Uno dei modi migliori per esplorare Lisbona e incontrare altri viaggiatori è partecipare a un tour guidato. Da sei anni collaboriamo con Getyourguide.com, ecco alcuni dei migliori tour di Lisbona:
Momento migliore per visitarlo: la mattina presto
Accesso: tramite una salita molto ripida
Vista principale: il quartiere Baixa
Coordinate: GPS 38.7191, -9.1328
Il Miradouro da Nossa Senhora do Monte è situato in cima alla collina più alta del centro di Lisbona e offre una vista meravigliosa a ovest su tutto il quartiere Baixa.
Tradizionalmente, era qui che le giovani coppie portoghesi si incontravano per i loro appuntamenti romantici, lontani dagli occhi vigili dei genitori e dalla curiosità dei vicini.
Al di fuori degli orari di punta, il Miradouro da Nossa Senhora do Monte conserva ancora quell'atmosfera romantica, che però viene a tratti rovinata dalla folla di turisti trasportati dai numerosi tour in tuk-tuk. I tramonti da qui sono spettacolari, ma il piccolo belvedere è spesso molto affollato. È consigliabile visitarlo nelle prime ore della giornata.
Uno dei motivi del successo di Nossa Senhora do Monte tra le coppie di giovani innamorati era la difficoltà nel raggiungerlo. Il modo migliore per arrivarci è prendere il tram numero 28 e scendere alla fermata Rua da Graça, per poi proseguire a piedi su Rua da Senhora do Monte, una strada molto ripida.
Articoli correlati: il Miradouro da Nossa Senhora do Monte
Il panorama da Nossa Senhora do Monte è uno dei migliori di Lisbona
Ma aspettati di trovare il piccolo belvedere affollato per gran parte della giornata
Momento migliore per visitarlo: un'ora prima del tramonto
Accesso: dalla strada
Vista principale: il fiume Tago
Coordinate: GPS: 38.7095, -9.14764
Il Miradouro de Santa Catarina è rivolto a sud e offre una splendida vista sul fiume Tago, ma dà il meglio di sé al tramonto.
Non appena il sole inizia a calare, questo punto panoramico si trasforma in uno dei luoghi più vivaci e frequentati di Lisbona, con un mix di visitatori e residenti che si godono il tramonto e l'atmosfera magica. Una delle attività più popolari è portare qualcosa da bere e sedersi sulle panchine di pietra ad ascoltare musica dal vivo e guardare il sole che tramonta sulla città.
Ammirare il tramonto dal Miradouro de Santa Catarina è una delle esperienze più belle da fare la sera a Lisbona, un'opportunità da non perdere.
Dietro il punto panoramico si erge una statua in pietra del mitologico mostro marino "Adamastor", che incarna i pericoli che affrontavano i marinai che circumnavigavano il Capo di Buona Speranza.
Il Miradouro de Santa Catarina al tramonto
La statua di Adamastor
Momento migliore per visitarlo: il pomeriggio
Accesso: dalla strada
Vista principale: il castello di Lisbona e Baixa
Coordinate: GPS 38.7162, -9.1315
Il Miradouro da Graça (il cui nome ufficiale è Miradouro Sophia de Mello Breyner Andresen) è uno dei belvedere più famosi di Lisbona. Si trova al confine tra i quartieri Graça e Alfama, e da questo punto elevato si gode di una vista magnifica sul castello e sul centro di Lisbona.
Il Miradouro da Graça è uno dei preferiti dai turisti per la sua atmosfera tranquilla e rilassata, mentre il suo tradizionale chiosco di bevande lo rende il luogo ideale per una pausa durante la visita della città.
Il belvedere è situato all'ingresso del vasto convento e della chiesa di Graça, che si possono visitare gratuitamente.
Un consiglio: dopo aver visitato il belvedere, vale la pena fare una passeggiata nel quartiere Graça, che vanta un'atmosfera autenticamente portoghese e numerose opere di street art.
Articoli correlati: Guida di Graça
Il Miradouro da Graça offre una delle viste migliori sul castello di Lisbona
Il Miradouro da Graça è una meta popolare sia tra i turisti che tra i residenti
Momento migliore per visitarlo: tardo pomeriggio
Accesso: gradini o una ripida salita
Vista principale: il Ponte 25 de Abril
Coordinate: GPS 38.7019, -9.1823
Il Miradouro de Santo Amaro è quasi sconosciuto ai turisti, ma offre uno dei panorami migliori sul Ponte 25 de Abril e sull'estuario del Tago. Il belvedere si trova sulla terrazza della Capela de Santo Amaro, uno straordinario edificio circolare che custodisce splendidi dipinti su azulejos del XVII secolo.
Il Miradouro de Santo Amaro è vicino alla LxFactory e poco più in alto rispetto al Museu da Carris, il museo dei trasporti pubblici di Lisbona.
La vista dalla terrazza della Capela de Santo Amaro
Il corridoio esterno della Capela de Santo Amaro
Momento migliore per visitarlo: la sera o la notte
Accesso: entrata in piano da Largo do Carmo
Vista principale: piazza Rossio e il centro di Lisbona
L’Elevador de Santa Justa si erge per 45 metri sopra il centro di Lisbona, offrendo una vista elevata sulla città. Realizzato nel 1902 da Raoul Mesnier de Ponsard, questo ascensore in ferro in stile neogotico è diventato un monumento iconico, mentre il livello superiore e la passerella permettono di ammirare dall'alto piazza Rossio e il centro di Baixa. È un luogo particolarmente romantico la sera.
Il livello superiore è accessibile salendo con l'ascensore (che costa 5,30 € andata e ritorno) oppure da Largo do Carmo, che si trova dietro la cima dell'ascensore.
Articoli correlati: Elevador de Santa Justa
La magnifica vista dalla cima della torre e il castello in lontananza
La cima dell'ascensore è un luogo romantico di notte
Momento migliore per visitarlo: all'inizio della giornata
Accesso: ascensore o scale
Vista principale: il lungofiume del quartiere Belém
Coordinate: GPS 38.6936, -9.2055
Il Miradouro Padrão dos Descobrimentos fu costruito per commemorare gli esploratori portoghesi del XV secolo, e questo colossale monumento domina il lungofiume di Belém.
In cima al monumento, alto 52 metri, si trova una piattaforma che offre la vista più bella su Belém. A ovest si possono ammirare la Torre de Belém e la foce del fiume Tago, mentre a est la vista spazia fino al centro di Lisbona.
L'ingresso costa 5 €, ma il panorama a 360 gradi vale sicuramente la pena.
Articoli correlati: Guida al quartiere Belém
Il panorama dalla cima del Padrão dos Descobrimentos, con vista a ovest verso la Torre de Belém
E la vista a est verso Lisbona
Il Padrão dos Descobrimentos visto da una barca al tramonto
Momento migliore per visitarlo: al di fuori degli orari di punta
Accesso: in piano
Vista principale: Baixa
Coordinate: GPS 38.7123, -9.1339
La vista eccezionale che si gode dai bastioni dell'antico Castelo de São Jorge fa capire facilmente perché sia i Romani che i Mori scelsero questo luogo come roccaforte difensiva. Da questa posizione elevata si ha una vista ininterrotta su tutta la città e sull'estuario del Tago.
Il belvedere del castello è più alto del Miradouro da Graça e del Miradouro da Nossa Senhora do Monte, ma per accedervi è necessario pagare il biglietto d'ingresso al castello, che costa 15 €. Il castello è l'attrazione tur istica più popolare di Lisbona, e per entrare ci possono essere lunghe code negli orari di punta (dalle 10:00 alle 15:00), quindi ti consigliamo di visitarlo al di fuori di questi orari.
Articoli correlati: il Castelo de São Jorge
La vista dal Castelo de São Jorge
Momento migliore per visitarlo: la mattina presto o la sera tardi
Accesso: una scala a chiocciola di 70 gradini stretti o ascensore
Vista principale: Rua Augusta e Praça do Comércio
Coordinate: GPS 38.70830, -9.1368
L’Arco da Rua Augusta è l’ingresso trionfale alla città. Dalla cima del suo arco neoclassico si gode di una magnifica vista su Praça do Comércio e sulla vivace via dello shopping Rua Augusta. Da qui si ha anche uno dei migliori scorci sulla Cattedrale Sé.
Il belvedere dell’Arco da Rua Augusta costa 4,50 €, ma a causa delle dimensioni ridotte della piattaforma e delle scale strette per raggiungerla, può ospitare solo 35 persone alla volta.
Curiosità: le tre statue sulla sommità dell'arco rappresentano la Gloria (al centro), il Genio (a sinistra) e il Valore (a destra).
Articoli correlati: Praça do Comércio
Il maestoso Arco da Rua Augusta
La vista su Praça do Comércio dalla cima dell’Arco da Rua Augusta
Momento migliore per visitarlo: la mattina o al tramonto
Accesso: direttamente dalla strada
Vista principale: Alfama
Coordinate: GPS 38.7116, -9.1302
In una giornata tranquilla, il Miradouro de Santa Luzia, situato nell'incantevole Jardim Júlio de Castilho, offre viste sull'Alfama ed è uno dei luoghi più romantici di Lisbona. È un posto perfetto per scattare foto, ma la sua popolarità sui social network lo rende spesso affollato di visitatori in cerca dello scatto perfetto.
Il Miradouro de Santa Luzia è vicino al Miradouro das Portas do Sol e la vista che offre è simile. Nel giardino si trovano anche la chiesa barocca di Santa Luzia e alcuni meravigliosi pannelli di azulejos.
La vista dal Miradouro de Santa Luzia
Momento migliore per visitarlo: primo pomeriggio
Accesso: dalla strada, dalla stazione della metropolitana di São Sebastião
Vista principale: il parco Eduardo VII e piazza Marquês de Pombal
Coordinate: GPS 38.7305, -9.1546
Il Miradouro do Parque Eduardo VII si trova nel punto più alto del parco Eduardo VII, a nord. Da qui si ha una vista su tutta la lunghezza del parco e giù su Praça Marquês de Pombal, fino all'estuario del Tago, 3 km più avanti.
Il Parque Eduardo VII è vasto e arioso rispetto ai molti altri belvedere, spesso sovraffollati, elencati in questa guida. Dopo aver ammirato il panorama, puoi fare una piacevole passeggiata di 2,5 km in discesa, attraverso il parco e lungo Avenida da Liberdade, fino al quartiere Baixa.
In questo punto panoramico viene spesso issata la bandiera portoghese più grande (20x12 m), e la posizione elevata del parco la rende visibile da tutta la città.
I nostri migliori articoli su Lisbona