LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Estação do Oriente, stazione di treni, autobus e metropolitana a Lisbona

L’Estação do Oriente è una grande stazione di treni, autobus e metropolitana situata nel quartiere di Parque das Nações a Lisbona.

È la principale stazione ferroviaria intercity di Lisbona, con treni espressi per il nord (Porto), il sud (Algarve) e l’est (Evora), e treni suburbani che conducono a Sintra.

La stazione degli autobus a Estação do Oriente è il principale terminal per tutti i servizi di pullman internazionali e il punto di partenza per le compagnie private . (Attenzione: i pullman Rede Expressos partono dall’autostazione Sete Rios, non da Oriente).
Oriente, la fermata della matropolitana, si trova al livello più basso del complesso dell’Estação do Oriente, è affollata ed è il collegamento principale con il quartiere di Parque das Nações, ricco di numerosi luoghi di interesse turistico, centri per conferenze e l’Altice Arena.

Fortunatamente per i turisti, l’Estação do Oriente è sicura, moderna e semplice da esplorare. Al suo interno si trovano eccellenti strutture e vicino c’è il centro commerciale Vasco da Gama. In questo articolo troverai una guida per la stazione Estação do Oriente, con tante informazioni sulle linee che partono da qui e sulle sue strutture e tanti consigli turistici.
Articoli correlati: Parque das Nações L’autostazione di Sete Rios

Dove si trova l’Estação do Oriente?

La stazione Oriente si trova nell’area nord-est di Lisbona (GPS: 38.76787, -9.09914) e dista 2,5 km dall’aeroporto di Lisbona e 7 km dal quartiere Baixa (il centro storico della città). È collegata all’aeroporto tramite la linea rossa della metropolitana (€1,45 biglietto singolo, 5 minuti), mentre un taxi per questo breve tragitto costa circa €7-10.
Articoli correlati: Spostarsi dall’aeroporto di Lisbona

Il design dell’Estação do Oriente

L’Estação do Oriente è stata realizzata in occasione di Expo ’98, di cui è una colonna portante. È stata progettata come una fusione tra la classica architettura gotica e un impressionante modernismo. Le grandi arcate in cemento sono ispirate alle cattedrali gotiche, mentre l’alta ingraticciata a volta aggiunge un elemento futuristico alla stazione. Con i suoi 20 anni ormai superati, l’Estação do Oriente inizia a mostrare la sua età, ma è ancora un magnifico edificio che colpisce i turisti che vi passano.

Spostarsi nella Estação do Oriente

L’Estação do Oriente è il più affollato interscambio dei trasporti del Portogallo, ma fortunatamente, il complesso della stazione è stato ben progettato e i visitatori possono spostarsi al suo interno con grande facilità.

La stazione si estende su cinque livelli: al piano più alto si trovano i binari dei treni. Scendendo, si trovano le biglietterie ferroviarie e le sale d’attesa, l’uscita per l’autostazione e il Parque das Nações al piano terra, l’ingresso del centro commerciale Vasco da Gama e i parcheggi per le auto e la metropolitana al piano più basso.
A collegare tutti i piani ci sono scale mobili e ascensori ed è facile spostarsi grazie a chiari cartelli e grandi spazi. All’interno della stazione ci sono depositi bagagli funzionanti a moneta per conservare i propri averi fino a 24 ore. Al primo piano del centro commerciale Vasco da Gama c’è un’area gastronomica eccellente dove mangiare. Se devi attendere a lungo un treno o un autobus, consigliamo di andare lì.

Treni espressi dall’Estação do Oriente

I viaggi in intercity in Portogallo hanno uno standard molto elevato nonostante i prezzi relativamente bassi, ma le città servite sono poche.

L’Estação do Oriente è la principale stazione intercity di Lisbona e tutti i treni espressi partono o passano da qui. Tra questi, troviamo l’intercity ad alta velocità Alfa Pendular, diretto nel nord del Portogallo (Coimbra, Aveiro, Porto e Braga) o nel sud (Faro, Tunes). I treni intercidades (intercity) sono leggermente più lenti e includono le linee più settentrionali e più meridionali, oltre a servizi diretti ad est (Evora, Beja). Lenti treni regionali collegano Lisbona a Tomar, Castelo Branco, Santarem e Caldas da Rainha.

Per una lista completa di treni intercity, i loro orari e la possibilità di acquistare i biglietti, visita il sito Internet di Comboios de Portugal (CP): https://www.cp.pt

Attenzione: I biglietti dei treni intercity devono essere acquistati in anticipo e, in estate, i servizi più popolari registrano il tutto esaurito.

La biglietteria di Oriente è aperta dalle 05:30 alle 22:10 (lun-ven) e dalle 06:15 alle 22.10 (sab-dom).

Lisbona ha una seconda stazione ferroviaria intercity, Santa Apolonia, e molti (non tutti!) treni nord/sud si fermano anche lì. Questa stazione è più comoda per quei visitatori che soggiornano nel centro di Lisbona (quartieri Baixa, Alfama), perché è molto più vicina.
Articoli relativi: Da Lisbona a Porto in treno

Treni suburbani dall’Estação do Oriente

Dall’Estação do Oriente partono due treni suburbani: uno settentrionale per la città di Azambuja e uno occidentale per Sintra. La linea per Azambuja non è interessante per i turisti, ma Sintra è ottima da visitare in un giorno partendo da Lisbona. Inoltre, questo servizio ferroviario è consigliato ai visitatori che, dall’aeroporto, devono dirigersi a Sintra.

Il viaggio in treno da Oriente a Sintra dura 47 minuti, un biglietto singolo costa €2,25 e ci sono fino a tre partenze all’ora. Puoi trovare gli orari più recenti sul sito Internet di CP:
www.cp.pt/StaticFiles/timetables/lisbon-urban-trains.pdf

Esiste un secondo treno per Sintra che parte dalla stazione ferroviaria Rossio, al centro del quartiere Baixa, ed è consigliato ai turisti che soggiornano nel centro storico di Lisbona.
Articoli relativi: Da Lisbona a SintraStazione Rossio

Importante: Non ci sono treni suburbani dall’Estação do Oriente a Cascais o Estoril. Per questi treni, dirigiti alla stazione Cais do Sodré.
Articoli correlati: Da Lisbona a Cascais

La stazione degli autobus all’Estação do Oriente

L’autostazione Oriente gestisce servizi di autobus internazionali, intercity e regionali di un’ampia gamma di operatori. Questa variegata selezione di partenze, combinata alle numerose pensiline di partenza e lo scarso sistema di informazioni, rende a volte le partenze, un processo piuttosto confuso. A ogni fermata si trova il cartello della compagnia, ma si rischia di perdere molto tempo vagando sperduti.

L’autostazione Oriente è il punto da cui partono i pullman internazionali spagnoli gestiti da Alsa e Avanza. Per ulteriori informazioni visita i loro siti Internet:
https://www.avanzabus.com
https://www.alsa.com

Gli autobus Transportes Sul do Tejo (TST) offrono servizi espressi per Setubal e il lato meridionale dell’estuario del Tago; puoi trovare ulteriori dettagli sul loro sito Internet:
https://www.tsuldotejo.pt/
La principale compagnia nazionale di autobus del Portogallo, Rede Expressos, utilizza l’autostazione Sete Rios come suo snodo principale a Lisbona.
Articoli correlati: Stazione degli autobus di Sete Rios

Metropolitana all’Estação do Oriente

La grande stazione della metropolitana Oriente è una delle più affollate di Lisbona e fino al 2012 era il capolinea della linea rossa. La metropolitana è il mezzo di trasporto consigliato per spostarsi da o verso l’Estação do Oriente, ma la linea rossa non raggiunge il centro di Lisbona ed è necessario un cambio sulla linea gialla, blu o verde. Nella stazione ci sono una biglietteria e molte emettitrici automatiche.
Articoli correlati: Guida alla metropolitana

Storia dell’Estação do Oriente

La stazione ferroviaria Estação do Oriente è stata costruita come principale terminal passeggeri per Expo ’98. Il comitato organizzativo invitò i designer a presentare progetti per la stazione a più livelli, in modo da poterla sfruttare anche come sala esposizioni durante l’Expo; ecco perché il complesso comprende così tanti open space.

Nel 1994 venne scelto l’architetto spagnolo Santiago Calatrava e la costruzione iniziò un anno dopo. La stazione venne ufficialmente aperta il 19 maggio 1998, due mesi prima dell’inizio di Expo ’98.

I nostri migliori articoli su Lisbona

Lisbona homepage
Top 10  Lisbona
I segreti di Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
24 ore lisbona
48 ore Lisbona
3 giorni a Lisbona
1 settimana lisbona
hotel Lisbona
L’aeroporto di Lisbona
Spiagge di Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Quartiere Baixa Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
belem lisbona
tram 28 lisbona
Musei e gallerie lisbona
Costo di una vacanza lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra
it - pt-br es uk de fr

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Lisbona homepage
Top 10  Lisbona
I segreti di Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
24 ore lisbona
48 ore Lisbona
3 giorni a Lisbona
1 settimana lisbona
hotel Lisbona
L’aeroporto di Lisbona
Spiagge di Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Quartiere Baixa Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
belem lisbona
tram 28 lisbona
Musei e gallerie lisbona
Costo di una vacanza lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra
Lisbona homepage
Top 10  Lisbona
I segreti di Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
24 ore lisbona
48 ore Lisbona
3 giorni a Lisbona
1 settimana lisbona
hotel Lisbona
L’aeroporto di Lisbona
Spiagge di Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Quartiere Baixa Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
belem lisbona
tram 28 lisbona
Musei e gallerie lisbona
Costo di una vacanza lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra