LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

La metro di Lisbona: guida turistica indipendente per il 2025

La metro di Lisbona è sicura, economica e rappresenta il mezzo di trasporto più rapido per spostarsi in città, con quattro linee che si estendono per un totale di 46 km e 55 stazioni.

La prima corsa della giornata parte alle 6:30, l'ultima all'1:00 di notte (alcune delle stazioni meno utilizzate chiudono alle 21:30). La frequenza delle corse varia a seconda dell'ora e del giorno della settimana, ma in genere i treni partono ogni 6-12 minuti.

La metro è il mezzo di trasporto consigliato per raggiungere il centro di Lisbona dall'aeroporto, ed è anche il modo migliore per esplorare la città. Questa guida offre una panoramica della rete metropolitana, inclusi una mappa e le tariffe per il 2025.
Un consiglio: la metro copre le zone est, nord e sud di Lisbona, ma non ci sono stazioni nella parte ovest della città. Se desideri visitare il quartiere di Belém, il tram è il mezzo migliore per farlo.
Articoli correlati: Dall’aeroporto di Lisbona al centro della cittàPresentazione di Lisbona

La metro di Lisbona

La metro è il mezzo più veloce per spostarsi a Lisbona

Tariffe della metro di Lisbona nel 2025

La metropolitana di Lisbona opera in due zone tariffarie, ma le principali aree turistiche, incluso l'aeroporto, si trovano all'interno della zona 1. I prezzi della metro sono i seguenti:
• 1,80€: biglietto singolo
• 6,80€: biglietto a utilizzo illimitato valido per 24 ore (include tutti i tram e gli autobus di Lisbona)
• 1,47€: biglietto singolo se si utilizza l'opzione Zapping a ricarica prepagata (vedi la sezione dedicata più avanti)

Non sono disponibili biglietti di andata e ritorno; è necessario acquistare più biglietti singoli. L'importo può essere caricato sulla carta Navegante, che costa 0,50€. Su questa carta puoi caricare diversi tipi di biglietti: più biglietti singoli, il pass valido 24 ore o il credito per l'opzione Zapping. Tieni presente che ogni passeggero deve avere la propria carta Navegante.

Dal 2024 è possibile pagare il biglietto direttamente al tornello utilizzando una carta di credito/debito contactless, eliminando così la necessità di acquistare un biglietto separato. Il costo è lo stesso del normale biglietto singolo (1,80€), che però è più caro rispetto all'opzione Zapping.  Per utilizzare questo metodo di pagamento, avvicinati a un tornello e appoggia la tua carta contactless sul lettore: il tornello si aprirà non appena il pagamento sarà stato elaborato.

La stazione della metro Olaias, ricca di colori

La stazione della metro Olaias, ricca di colori

Mappa della metropolitana di Lisbona aggiornata al 2025

 
  Mappa della metropolitana di Lisbona aggiornata al 2025

La mappa sopra è una rappresentazione stilizzata e non mostra con precisione la distanza tra le stazioni. Per una visualizzazione più realistica, consulta la mappa interattiva qui sotto, che mostra la reale posizione delle stazioni della metro in città (Nota: potrebbe essere necessario ingrandire per visualizzare tutti i marker):

Nel centro storico di Lisbona (quartieri Alfama, Baixa e Chiado) è più veloce spostarsi a piedi che prendere la metro.

L’opzione Zapping della carta Navegante per la metro

L'opzione Zapping della carta Navegante è la più utile per i turisti e ti consigliamo vivamente di usarla durante il tuo soggiorno a Lisbona.

L'opzione Zapping ti permette di caricare sulla carta Navegante un credito a scelta che può essere utilizzato su tutti i mezzi pubblici della regione di Lisbona, incluse tutte le linee della metro, i tram, gli autobus e i traghetti, oltre ai treni per Cascais e Sintra.

Questa opzione è vantaggiosa per due motivi: innanzitutto offre un piccolo sconto rispetto al prezzo del biglietto singolo, in particolare 1,47€ anziché 1,80€ per la metro e 1,35€ anziché 3,10€ per tram e autobus. In secondo luogo, ti evita la scocciatura di dover pagare il biglietto di autobus e tram in contanti al conducente, dato che la maggior parte delle linee non accetta pagamenti con carta.

Con l'opzione Zapping puoi effettuare una ricarica da 3€ a 40€ e il credito ha validità di un anno. Ricorda che puoi acquistare la carta Navegante e ricaricarla con l'opzione Zapping solo presso le biglietterie automatiche della metropolitana. Per controllare il saldo rimanente sulla carta, inseriscila in una biglietteria automatica.

Suggerimento: ti consigliamo vivamente di acquistare la carta Navegante e caricarvi un credito Zapping di 15€ all'inizio del tuo soggiorno a Lisbona. Questo ti permetterà di prendere qualsiasi tram o autobus senza problemi durante la tua visita in città. Il credito Zapping può essere utilizzato anche per acquistare i biglietti del treno per Sintra o Cascais, evitando lunghe code alla stazione ferroviaria.

Biglietterie automatiche della metro

Le biglietterie automatiche della metro accettano monete, banconote e carte

Il biglietto valido 24 ore

Un'altra opzione, utile se prevedi di spostarti molto in un solo giorno, è il biglietto per i mezzi pubblici valido 24 ore. Costa 6,80€ e include tutti i mezzi pubblici di Lisbona (ma non i treni per Sintra o Cascais). Questo biglietto è particolarmente conveniente per visitare Belém, le attrazioni turistiche lungo il percorso del tram 28 o se desideri fare un giro sulle funicolari.

Questo biglietto può essere acquistato esclusivamente presso le biglietterie automatiche nelle stazioni della metro e viene caricato sulla carta Navegante.

La metro di Lisbona è pulita, sicura e moderna

La metro di Lisbona è pulita, sicura e moderna

La metropolitana di Lisbona all'aeroporto

Uno dei primi viaggi che la maggior parte dei visitatori effettua con la metropolitana è quello da e per l'aeroporto di Lisbona. L'aeroporto si trova a soli 7 km a nord del centro città e la metropolitana è il mezzo migliore per raggiungere Lisbona per la maggior parte delle persone.

L'aeroporto è collegato alla linea rossa della metropolitana e la stazione si trova appena fuori dall'area degli arrivi. La maggior parte dei visitatori alloggia nei quartieri di Alfama o Baixa, e per raggiungere queste zone è necessario cambiare con la linea blu o verde.
Articoli correlati: Viaggio dall'aeroporto di Lisbona

L'ingresso della metro all'aeroporto di Lisbona

Il caratteristico ingresso della metropolitana all'aeroporto di Lisbona

Consigli per la metropolitana di Lisbona

Quando acquisti un biglietto dalla biglietteria automatica, viene stampata una ricevuta. È consigliabile conservare la ricevuta in caso di problemi con la carta Navegante.

Per ogni viaggio, la carta Navegante viene utilizzata due volte: una volta per entrare nella stazione della metropolitana e una seconda volta per uscire dalla stazione di destinazione. Al tornello, posiziona la carta Navegante sul lettore a destra e il tornello si aprirà.

Tornello della metro di Lisbona

Come per tutti i mezzi di trasporto pubblico nelle grandi città, presta attenzione a ciò che ti circonda e non dare ai ladri l'opportunità di rubare oggetti. L'incidenza dei furti nella metropolitana di Lisbona non è peggiore di quella di qualsiasi altra grande città, ma è sempre meglio rimanere vigili. Se viaggi a tarda notte, siediti nelle carrozze più affollate e lontano da persone dall'aspetto sospetto.

Panoramica dei percorsi della metropolitana di Lisbona

Le linee della metropolitana sono quattro e sono contraddistinte da colori diversi: blu, gialla, verde e rossa.

Le due linee più vecchie (verde e blu) seguono i due viali principali del centro città, mentre la linea gialla serve le zone settentrionali di Lisbona. La linea rossa collega l'aeroporto e il quartiere Parque das Nações alle altre tre linee. Questa disposizione fa sì che ci siano aree significative della città non coperte dalla metropolitana, tra cui la parte collinare di Alfama, il quartiere di Graça e la maggior parte della Lisbona occidentale (Belém, Estrela e Alcântara).

I turisti utilizzeranno la metropolitana principalmente per raggiungere l'aeroporto o per visitare la zona del Parque das Nações.

Storia della metropolitana di Lisbona

La costruzione della metropolitana di Lisbona iniziò nell'agosto 1955 e il primo servizio fu inaugurato il 29 dicembre 1959. La linea metropolitana iniziale era lunga solo 6,5 km e collegava Baixa al Jardim Zoológico. Negli anni '80 fu costruito un anello che serviva il centro di Lisbona e nel 1995 la rete fu divisa in due linee, la Linea Blu e la Linea Gialla.

Nel maggio 1998 fu costruita una terza linea, la Linea Rossa, per collegare la stazione di Alameda all'area espositiva dell'Expo '98. Nel 2004 le linee Blu, Gialla e Verde furono ulteriormente estese. Nel settembre 2013 è stato inaugurato il prolungamento fino all'aeroporto di Portela, collegando la linea rossa all'aeroporto e a tutte le altre linee. La rete metropolitana di Lisbona è ora servita da 55 stazioni e si estende per 46 chilometri.

I nostri migliori articoli su Lisbona

Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra
it - fr pt es en de pl

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra
Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra