LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
Scegliere il momento giusto per un viaggio a Lisbona significa trovare il giusto equilibrio tra clima ideale, costi e affluenza turistica.
Se da un lato l'estate (giugno-agosto) garantisce il tempo migliore, dall'altro comporta anche prezzi più alti e code più lunghe. Al contrario, l'inverno (novembre-febbraio) è molto più tranquillo ed economico, ma si corre il rischio di trovare cieli grigi e giornate piovose.
Per questi motivi, il periodo migliore per la maggior parte dei visitatori sono le stagioni intermedie: la tarda primavera (maggio-giugno) e l'inizio dell'autunno (settembre-ottobre). Questi mesi offrono un clima piacevolmente caldo e soleggiato, ideale per visitare la città senza le intense folle estive. Una visita ai primi di giugno, inoltre, coincide con le Festas dos Santos Populares, vivaci celebrazioni di strada che animano i quartieri più antichi della città.
Questa guida fornisce un quadro dettagliato di cosa aspettarsi da ogni stagione a Lisbona, con informazioni sulle medie del clima, sui livelli di affollamento e sugli eventi principali, per aiutarti a scegliere il momento perfetto per il tuo viaggio.
Il seguente grafico mostra le medie climatiche di Lisbona.
Le medie climatiche di Lisbona – la temperatura massima e il numero di giorni di pioggia
Le estati a Lisbona sono molto calde e le temperature diurne superano spesso i 35 °C. Questa è la temperatura media misurata all'ombra, quindi, durante le visite sotto l'intenso sole estivo, può essere molto più elevata.
A Lisbona i mesi invernali sono miti, con una temperatura media diurna di 15 °C, ma di notte scende intorno ai 4-7 °C. Se visiti la città in inverno, porta con te abiti caldi. L'unico mese che fa eccezione è aprile, che può essere piuttosto piovoso.
Precipitazioni medie a Lisbona e numero di giorni di pioggia al mese
Attenzione: Il numero di giorni di pioggia indica la presenza di pioggia nel corso della giornata, anche se si tratta solo di 20 minuti di pioggia nell'arco dell'intera giornata.
Negli ultimi anni, Lisbona ha registrato un notevole aumento del numero di turisti e questa popolarità ha portato a un prolungamento della stagione turistica, che ora dura praticamente tutto l'anno.
Secondo noi, Lisbona non è una destinazione ideale per tutto l'anno e non dovrebbe mai essere considerata una meta per una vacanza al mare in inverno.
Detto questo, Lisbona ha comunque il miglior clima invernale di qualsiasi capitale europea ed è significativamente più calda del Nord Europa, dell'America o del Canada, ma c'è una discreta possibilità di pioggia e temperature più fresche.
L'alta stagione turistica va da giugno a fine agosto e in questo periodo la città è pervasa da un'atmosfera vivace e frizzante. In estate, Lisbona è molto calda ma non in modo insopportabile, con temperature mitigate dalla vicinanza dell'oceano Atlantico e dalle brezze serali.
Il nostro consiglio: Vicino a Lisbona ci sono spiagge fantastiche e l'estate è la stagione ideale per combinare visite turistiche e relax in spiaggia.
L'unico inconveniente di visitare Lisbona in estate è che la domanda di alloggi e voli supera l'offerta. Ciò significa che i prezzi salgono considerevolmente e, se aspetti troppo a prenotare, potresti trovare tutto esaurito. Se stai pensando di visitare Lisbona durante l'alta stagione turistica, prenota sempre voli e alloggio con largo anticipo. Per una guida ai migliori hotel di Lisbona, vedi questo link.
Articoli relativi: Le spiagge di Lisbona
La mezza stagione è un periodo meraviglioso per visitare Lisbona ed è il momento migliore per visite turistiche, escursioni o un tour del Portogallo. Il clima è generalmente piacevole (20-27 °C), le attrazioni turistiche sono meno affollate e c'è ampia disponibilità di alloggi.
Data la popolarità di Lisbona, anche durante la mezza stagione ci sono molti turisti e troverai un'atmosfera vivace e piacevole nei quartieri turistici di Baixa, Bairro Alto e Alfama.
Marzo/aprile – Possono verificarsi forti acquazzoni, ma raramente durano più di un'ora.
Il nostro consiglio: Se visiti Lisbona in mezza stagione, prenditi del tempo per esplorare la città e fare delle escursioni a Sintra, Obidos, Evora e Setubal.
Articoli relativi: 3 giorni a Lisbona – 1 settimana a Lisbona
La stagione invernale va da novembre a fine febbraio. Il clima invernale alterna giornate di sole a giornate di pioggia e nuvole, e il problema principale è la sua imprevedibilità. Una settimana può essere soleggiata e piacevole, mentre la successiva può essere molto piovosa e fredda.
In inverno, l'Algarve (la costa meridionale del Portogallo) ha un clima decisamente migliore di Lisbona, che, a sua volta, è comunque più calda e asciutta di Porto.
Il nostro consiglio: Se hai intenzione di visitare Lisbona in inverno, organizza un itinerario flessibile, in modo da poterlo modificare a seconda del tempo.
Articoli relativi: Attività e luoghi di interesse per una giornata di pioggia a Lisbona
Il nostro periodo preferito per visitare Lisbona è durante le Festas dos Santos Populares (Festival dei santi popolari), ovvero nelle prime due settimane di giugno. Durante queste feste, Lisbona viene addobbata con decorazioni e festoni colorati, mentre la sera si svolgono feste di strada con musica tradizionale e balli.
Il culmine delle Festas dos Santos Populares è la sera del 12 giugno, con una sfilata di carnevale e feste di strada che proseguono fino all'alba. Il 13 giugno è giorno festivo a Lisbona, in onore del santo patrono della città, Sant'Antonio, e in questa giornata tutti dormono fino a tardi dopo i festeggiamenti della notte precedente!
Molti visitatori delle spiagge di Lisbona rimangono sorpresi dalla temperatura piuttosto fredda dell'acqua, che raggiunge solo i 18 °C nel picco dell'estate. Questa temperatura è dovuta al fatto che l'acqua proviene dall'oceano Atlantico.
I nostri migliori articoli su Lisbona