LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

L’aeroporto di Lisbona: guida turistica aggiornata al 2023

Lisbona dispone di un unico aeroporto che gestisce tutti i voli nazionali e internazionali, nonché le compagnie aeree low-cost.

Nonostante l’aspetto piuttosto vecchio, si tratta di un aeroporto ben organizzato, che dispone di tutti i servizi che ci si aspetta di trovare in un aeroporto internazionale.

L’aeroporto si trova entro i confini della città e dista solo 6 km dal centro storico. I trasporti pubblici che collegano Lisbona all’aeroporto sono eccellenti e la maggior parte dei visitatori che soggiorna in città utilizza la metropolitana per gli spostamenti.

L’aeroporto di Lisbona dispone di due terminal: il Terminal 1, che gestisce gli arrivi e la maggior parte delle partenze internazionali, e il Terminal 2, che gestisce le partenze della maggior parte delle compagnie aeree low-cost.

Questa guida offre una panoramica sull’aeroporto di Lisbona e i suoi servizi, informazioni sui trasporti da e per i terminal e importanti suggerimenti per i viaggiatori.
Articoli correlati: Guida alla metropolitanaGuida ai taxi

Due importanti consigli per le partenze dall’aeroporto di Lisbona

Vi sono due aspetti particolari relativi all’aeroporto di Lisbona che ci sembra importante sottolineare per chi è in partenza da questo aeroporto.

1- Negli aeroporti portoghesi il controllo passaporti si trova dopo i negozi duty-free. Molti visitatori rischiano di perdere il volo perché trascorrono troppo tempo nell’area duty-free e poi trovano lunghe code per il controllo del passaporto. Quindi, se volete fare shopping, assicuratevi di avere tempo a sufficienza.

2- La maggior parte delle compagnie aeree low-cost effettua le partenze dal Terminal 2. Questo terminal dista 1 km dall’aerporto principale e non sono disponibili collegamenti diretti con la metropolitana o gli autobus pubblici. È disponibile un servizio navetta gratuito dal Terminal 1 al Terminal 2 che parte ogni 10-20 minuti dalla stazione degli autobus di fronte alla hall delle partenze.
Consiglio: controllate sempre il terminal di partenza prima di dirigervi all’aeroporto o rischierete di arrivare al Terminal 1, ma di dover partire dal Terminal 2.
Nota: il codice aeroportuale IATA dell’aeroporto di Lisbona è “LIS”.
Articoli correlati: Il Terminal 2 dell’aeroporto di Lisbona

Spostamenti dall’aeroporto di Lisbona al centro città

L’aeroporto di Lisbona dista 6 km dal centro della città e sono disponibili ottimi collegamenti con i mezzi pubblici per spostarsi dall’uno all’altro. È possibile scegliere fra tre mezzi di trasporto: la metopolitana, l’autobus pubblico (Aerobus) o il taxi (o Uber).

Metro
Per la maggior parte dei visitatori la metropolitana è l’opzione migliore perché è poco costosa, sicura e le stazioni coprono l’intera città. Il sevizio parte ogni 5-15 minuti e l’aeroporto è collegato con la Linea rossa. Un biglietto singolo per recarsi in qualsiasi punto della città costa 1,50€ e può essere caricato sulla carta Viva Viagem, che è riutilizzabile e costa 0,50€.

Nota: la maggior parte dei turisti sceglie una sistemazione nei pressi del centro storico (quartieri Baixa, Alfama e Chiado). Per raggiungere questa zona è necessario prendere la coincidenza con la Linea blu o la Linea verde. Un biglietto singolo copre l’intero viaggio e i cambi di linea sono ben segnalati da appositi cartelli.
Articoli correlati: La metropolitana di Lisbona

Lisbona metro

La metropolitana di Lisbona è pulita, sicura e poco costosa

Il taxi
Per chi va di fretta, il taxi è il mezzo di trasporto più veloce e a Lisbona le tariffe sono fra le più convenienti d’Europa. Purtroppo gli autisti hanno l’abitudine di aumentare le tariffe se si imbattono in turisti stanchi o disattenti. Le tariffe dovrebbero sempre basarsi sul tassametro, ma alcuni autisti insistono per applicare una tariffa fissa. Se l’autista insiste, accertatevi di trovare un accordo prima di partire dall’aeroporto.

La tariffa di base dei taxi di Lisbona è di 0,47€ per chilometro, con una spesa minima di 3,25€. Inoltre, vengono addebitati 14,80€ all’ora per l’attesa (o 0,25€ al minuto se si resta bloccati nel traffico!) ed è previsto un supplemento per i bagagli di 1,60€.

Di notte (dalle 21:00 alle 6:00) le tariffe aumentano del 20% (0,56€ per km); inoltre, i taxi a sette posti costano il 20% in più. Mediamente il viaggio dall’aeroporto al centro storico (ad esempio fino a Baixa) con un taxi a 4 posti può costare 10-15€ durante il giorno.

Consiglio: se avete dei problemi o vi viene addebitato un importo eccessivo, annotatevi il numero del taxi e richiedete il libro dei reclami (Livro de Eclamacoes). In genere chiedere di visionare questo libretto rosso risolve molti problemi. Se volete sporgere reclamo, potete farlo online a questo indirizzo:www.livroreclamacoes.pt
Consiglio: se dovete recarvi fuori città, il viaggio in taxi risulta molto costoso ed è preferibile optare per un trasferimento privato prenotato in anticipo.

I servizi dell’aeroporto di Lisbona

L’aeroporto di Lisbona è gestito da ANA, che fa parte del Gruppo Vinci. I dettagli relativi a voli, arrivi e ritardi sono disponibili sul loro sito web: https://www.ana.pt/pt/lis/home

L’interno del terminal degli arrivi

L’interno del terminal degli arrivi

I servizi dell’aerporto di Lisbona sono quelli tipicamente presenti nei principali aeroporti internazionali e includono numerisi negozi duty-free, ristoranti dai prezzi eccessivi e sale d’attesa di livello accettabile (a pagamento). Nota: c’è un’enorme differenza fra i servizi e la qualità del Terminal 1 e quelli del Terminal 2, che gestisce le compagnie low-cost.

Connessione a internet: il Wi-Fi gratuito è disponibile in tutti gli edifici dell’aeroporto, ma spesso è lento a causa dell’elevato utilizzo, in particolare nel Terminal 2. La rete Wi-Fi gratuita è "VINCI Airports wifi” ed è necessario un indirizzo email per l’accesso. Ulteriori informazioni sono reperibili sui siti web di ANA:
www.ana.pt/../wifi-gratis

Autonoleggio: tutte le principali agenzie di autonoleggio sono presenti all’aeroporto di Lisbona. Gli uffici si trovano nella hall degli arrivi del Terminal 1. Alcune delle agenzie di autonoleggio low-cost offrono un servizio navetta per raggiungere il proprio ufficio.
Consiglio: l’uscita dal parcheggio delle auto a noleggio immette in uno degli svincoli più trafficati di Lisbona. È consigliabile prendere confidenza con il veicolo prima di uscire dall’aera dedicata al noleggio.
Suggerimento: noleggiare un’auto a Lisbona spesso crea più problemi di quanti ne risolva, in paricolare se progettate di trascorrere l’intera vacanza in città.

Bancomat: sono disponibili alcuni sportelli bancomat nella hall degli arrivi del Terminal 1, nel caso in cui vi servano contanti.

Deposito bagagli: presso l’aeroporto di Lisbona è disponibile il servizio di deposito bagagli a prezzi accettabili, assai utile se avete già effettuato il check-out in hotel ma non volete portarvi in giro pesante valigie. La tariffa per 24 ore è di €3,36 fino a 10kg, €4,98 per 10-30kg e €9,87 per oltre 30kg. La struttura si trova vicino al parcheggio P2.

Duty-free: il Terminal 1 dispone di una buona area duty-free, mentre quella del Terminal 2 è molto ridotta. In genere alcolici e sigarette costano molto meno nei supermercati.

Rimborso dell’IVA: se siete residenti di un paese non appartenente all’Unione Europea, avete diritto a un rimborso dell’IVA del 23% sugli articoli dal costo superiore a 50€ (come fotocamere, cellulari o articoli costosi) nei negozi che partecipano al programma Tax Free Shopping. Ulteriori dettagli sono reperibili sul sito web di ANA:
www.ana.pt/../reembolso-do-iva

Sale d’attesa aeropoertuali: nel Terminal 1 sono presenti tre sale d’attesa, mentre il Terminal 2 non dispone di tali strutture. Le tre sale sono l’ABC Airport Business Centre (prima dei controlli di sicurezza), l’ANA Lounge e la Blue Lounge (entrambe dopo i controlli di sicurezza). La tariffa d’ingresso è di 30€; inoltre, l’ANA Lounge offre le docce per 35 €.

Trasferimenti dal Terminal 1 al Terminal 2 per coincidenze dei voli

Attenzione: non si effettuano trasferimenti arerei dal Terminal 1 al Terminal 2, pertanto è sempre necessario prestare attenzione ad avere tempo a sufficienza quando si deve prendere una coincidenza.
Per i trasferimenti dal Terminal 1 al Terminal 2 è necessario: recarsi ai controlli per l’immigrazione, recuperare i bagagli, recarsi alla dogana, prendere l’autobus dal Terminal 1 al Terminal 2, imbarcare i bagagli, effettuare i controlli di sicurezza e quelli per l’immigrazione.

Questo processo può essere lento pertanto, se dovete prendere una coincidenza, sceglietene una che vi garantisca di avere abbastanza tempo. Se perdete il volo, le compagnie aeree low-cost non vi imbarcano automaticamente sul volo successivo: sarà necessario acquistare un altro biglietto.

I nostri migliori articoli su Lisbona

Lisbona homepage
Top 10  Lisbona
I segreti di Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
24 ore lisbona
48 ore Lisbona
3 giorni a Lisbona
1 settimana lisbona
hotel Lisbona
L’aeroporto di Lisbona
Spiagge di Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Quartiere Baixa Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
belem lisbona
tram 28 lisbona
Musei e gallerie lisbona
Costo di una vacanza lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra
it - fr pt es en

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Lisbona homepage
Top 10  Lisbona
I segreti di Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
24 ore lisbona
48 ore Lisbona
3 giorni a Lisbona
1 settimana lisbona
hotel Lisbona
L’aeroporto di Lisbona
Spiagge di Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Quartiere Baixa Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
belem lisbona
tram 28 lisbona
Musei e gallerie lisbona
Costo di una vacanza lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra
Lisbona homepage
Top 10  Lisbona
I segreti di Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
24 ore lisbona
48 ore Lisbona
3 giorni a Lisbona
1 settimana lisbona
hotel Lisbona
L’aeroporto di Lisbona
Spiagge di Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Quartiere Baixa Lisbona
Quartiere alfama Lisbona
belem lisbona
tram 28 lisbona
Musei e gallerie lisbona
Costo di una vacanza lisbona
lisbona Punti panoramici
sintra