LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
Lisbona accoglie il Natale con calore ed entusiasmo genuini, il che rende dicembre un periodo meraviglioso per visitarla. Tuttavia, questo mese offre due esperienze decisamente diverse a seconda di quando si decide di partire.
Le prime due settimane conservano l'atmosfera tranquilla e rilassata di novembre. I mercatini di Natale della città hanno appena aperto e le decorazioni sono state appena allestite, ma il turismo rimane ai minimi annuali, offrendo ai visitatori un raro scorcio di Lisbona che si veste a festa più per i suoi abitanti che per i turisti.
Intorno alla terza settimana, la città si trasforma radicalmente. Quella che prima era un'atmosfera pacata diventa festosa, mentre le famiglie portoghesi tornano a casa per le feste e i visitatori internazionali arrivano per le vacanze natalizie. I quartieri di Baixa e Chiado fervono di energia: le persone vanno a caccia degli ultimi regali, l'aroma delle castagne arrostite riempie l'aria e le zone della vita notturna di Bairro Alto e Cais do Sodré si riempiono di gente in festa. Questa è Lisbona al massimo del suo splendore natalizio: vivace, affollata e completamente pervasa dallo spirito delle feste.
Un viaggio a dicembre presenta quindi una scelta chiara. Visitare la città nella prima metà del mese significa barattare l'euforia delle feste con un'esperienza più autentica e notevoli risparmi su voli e alloggi. Arrivare nella seconda metà significa accettare la folla e i prezzi più alti in cambio di una delle destinazioni natalizie più magiche e vivaci d'Europa.
Questa guida ti aiuterà a orientarti in entrambi gli aspetti di dicembre a Lisbona, spiegando come goderti la calma prima della tempesta festiva e come immergerti completamente nelle meravigliose tradizioni natalizie della città.
Il mercatino di Natale in Piazza Rossio
L'albero di Natale di Lisbona in Praça do Comércio
Dicembre rappresenta il culmine dell'inverno a Lisbona e porta con sé alcuni dei giorni più freddi, piovosi e bui dell'anno.
In media, a dicembre si registrano massime diurne di 15°C, che di notte scendono a 9°C, una temperatura piuttosto fredda. È uno dei mesi più piovosi, con precipitazioni previste per circa 14 giorni, per un totale di 127 mm in media. Le ore di luce sono al minimo: solo cinque al giorno.
Il tempo a dicembre è spesso caratterizzato dall’imprevedibilità. Lunghi periodi di tempo grigio e umido sono comuni, ma possono alternarsi a giornate di cieli sereni e luminosi con temperature sorprendentemente miti. Quando arriva la pioggia, può variare da una pioggerella persistente a rovesci più intensi portati dall'Atlantico.
Per i visitatori, il fattore più significativo è la luce diurna molto limitata. Quando il sole tramonta prima delle 17:30 per tutto il mese, c'è molto meno tempo per le visite all'aperto. La combinazione di pioggia frequente e giornate corte rende essenziali una giacca impermeabile e abiti caldi per esplorare comodamente la città.
Nota bene: nonostante sia il cuore dell'inverno, il clima di Lisbona rimane più mite di quasi ogni altra capitale europea, rendendola una destinazione attraente per una pausa natalizia in città.
Dicembre trasforma Lisbona in uno scenario natalizio incantevole. Anche se il tempo è fresco, la città si scalda con il bagliore delle splendide decorazioni natalizie, il profumo delle castagne arrostite e un ricco calendario di eventi stagionali. Tra i punti di forza di un viaggio a dicembre ci sono:
• L’atmosfera festiva: passeggia per i quartieri della Baixa e del Chiado dopo il tramonto per ammirare le spettacolari luminarie natalizie della città. Le piazze principali, in particolare Rossio e Praça do Comércio, ospitano tradizionali mercatini natalizi dove puoi acquistare prodotti di artigianato e gustare cibi e bevande di stagione.
• La LX Factory per regali originali: per uno shopping natalizio particolare, dirigiti verso il centro creativo LX Factory. Le boutique indipendenti e i negozi specializzati ospitati in questo complesso industriale riconvertito offrono una fantastica selezione di prodotti artigianali locali, arte e libri, lontano dalla folla dei soliti centri commerciali.
• Oceanário de Lisboa: il rifugio ideale durante una giornata piovosa di dicembre, questo acquario di fama mondiale è rinomato per il suo design innovativo. L'attrazione principale è un'enorme vasca centrale da cinque milioni di litri, che ospita squali, razze e enormi pesci luna.
• Wonderland Lisboa: immergiti nello spirito festivo al Wonderland Lisboa, il più grande parco a tema natalizio della città. Situato nel Parque Eduardo VII, presenta una ruota panoramica gigante che offre fantastiche viste sulla città, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e decine di bancarelle che vendono regali e dolci stagionali.
• Mosteiro dos Jerónimos: capolavoro dell'architettura manuelina, questo sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO è un monumento all'Età delle Scoperte del Portogallo. Il suo elemento più spettacolare è il chiostro a due piani, dove ogni colonna è finemente scolpita con motivi marittimi e regali.
• Una ginjinha per scaldarsi: durante una fresca giornata di dicembre, concediti un bicchiere di ginjinha, un dolce liquore di ciliegie che offre un autentico sapore di Lisbona. Servito in piccoli bar storici, questo liquore regala una gradita sensazione di calore contro il freddo invernale.
• Alfama e castello di São Jorge: perditi tra le strade labirintiche di Alfama, il quartiere più antico di Lisbona, salendo verso l'imponente castello di São Jorge. L'aria invernale più limpida spesso garantisce una visibilità eccellente dalle mura del castello, regalando viste panoramiche sui tetti della città fino al fiume Tago.
• Museu Calouste Gulbenkian: questo celebre museo ospita una straordinaria collezione privata che abbraccia 5.000 anni di arte. Un viaggio che va dagli antichi manufatti egizi ai capolavori di Rembrandt, Monet e René Lalique, tutti esposti in un premiato edificio modernista.
Il Natale a Lisbona è un mix indimenticabile di solenne tradizione religiosa e gioiosa celebrazione pubblica. La città accoglie la stagione delle feste non con frenesia commerciale, ma con un calore e un'autenticità profondamente portoghesi.
Per i portoghesi, il giorno più importante è la Vigilia di Natale, conosciuta come Véspera de Natal. È il momento in cui le famiglie si riuniscono per la tradizionale cena di Natale, la Consoada, il cui piatto principale è tipicamente il bacalhau (merluzzo salato). Dopo cena, molte famiglie partecipano alla Missa do Galo (Messa del Gallo) a mezzanotte.
I festeggiamenti raggiungono l'apice quando l'orologio batte la mezzanotte. In una tradizione che si distingue da quella di molti altri paesi, questo è il momento in cui ci si scambiano i regali. I bambini restano svegli fino a tardi per ricevere i doni proprio mentre la Vigilia lascia il posto al giorno di Natale, rendendo la serata il vero culmine delle feste per la maggior parte delle famiglie portoghesi.
Il giorno di Natale è molto più tranquillo, dedicato alla famiglia e al riposo. Per i visitatori, questo significa che la pianificazione è fondamentale. I trasporti pubblici funzionano a orario ridotto e la maggior parte dei musei, delle attrazioni e dei negozi rimane chiusa. Anche molti ristoranti chiudono, quindi è vivamente consigliabile prenotare un tavolo con largo anticipo per la cena della Vigilia o per il pranzo di Natale.
Nessuna esperienza natalizia portoghese è completa senza assaggiare il bolo rei (dolce del re). Questa torta a forma di corona, simile al pan brioche, è costellata di frutta candita e noci ed è onnipresente nelle vetrine di ogni pasticceria (pastelaria) per tutto il mese di dicembre.
I presepi (presépios) sono un'altra cara tradizione portoghese. Si possono ammirare elaborati presepi esposti nelle chiese di tutta la città, in particolare quelli nella Cattedrale Sé e nella magnifica Basílica da Estrela.
Nota bene: in portoghese "buon Natale" si dice "feliz Natal", mentre "buon anno" è "feliz ano novo".
Il periodo natalizio è intenso quanto l'alta stagione estiva e le migliori sistemazioni si esauriscono ben prima dell'inizio delle vacanze.
La mappa qui sotto mostra gli alloggi disponibili nei vari quartieri di Lisbona. Regola le date per farle coincidere con i tuoi piani e vedere tariffe e disponibilità attuali:
Booking.comMentre Lisbona si illumina con le luci delle feste, i mercatini di Natale spuntano in tutta la città, diventando parte essenziale dell'esperienza di dicembre.
Wonderland Lisboa
L'evento festivo più grande della città è Wonderland Lisboa, che si tiene nel Parque Eduardo VII. È molto più di un semplice mercato; si tratta di un vasto parco invernale con tanto di ruota panoramica gigante con vista sulla città, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e decine di bancarelle di cibo e articoli da regalo. È un’ottima scelta per le famiglie e per chi cerca un evento natalizio vivace e moderno che dura tutto il mese.
Mercatino di Natale di Rossio
Per un'esperienza più tradizionale, dirigiti al mercatino di Natale in Piazza Rossio. Qui puoi curiosare tra le classiche casette di legno che vendono artigianato locale, regali originali e dolci di stagione. Sullo sfondo del Teatro Nazionale splendidamente illuminato, questo mercato offre un'atmosfera festiva classica e affascinante nel cuore della città.
Restaurazione dell'Indipendenza - 1° dicembre
Questa festa nazionale, Restauração da Independência, commemora la fine di 60 anni di dominio spagnolo nel 1640. È una ricorrenza patriottica contrassegnata da alcune cerimonie ufficiali, ma rappresenta principalmente un giorno di riposo per il popolo portoghese.
Immacolata Concezione - 8 dicembre
L'Imaculada Conceição è una festa nazionale e un giorno santo per la Chiesa Cattolica. Onora Maria, santa patrona del Portogallo. La giornata è caratterizzata da funzioni religiose e, cadendo a dicembre, è spesso considerata l'inizio ufficiale della stagione natalizia.
L'idea di una magica gita invernale di un giorno a Sintra è allettante; la maggior parte dei visitatori spera di esplorare il Palazzo da Pena e la Quinta da Regaleira nell'aria frizzante. Tuttavia, una visita a dicembre richiede un approccio pratico e flessibile.
L'ambiente montano di Sintra genera un proprio microclima, particolarmente pronunciato nel cuore dell'inverno. È costantemente più fredda e nebbiosa di Lisbona, e le brevi ore di luce del mese sono spesso ulteriormente ridotte da una fitta coltre di nuvole che avvolge le colline.
Tentare una visita con il maltempo può privare l'esperienza della sua magia. Le grandiose viste per cui Sintra è famosa risultano completamente oscurate, i colori vivaci del palazzo appaiono smorti e i sentieri diventano scivolosi. La giornata può rapidamente trasformarsi più in una prova di resistenza al freddo che in un'esperienza meravigliosa.
È quindi fondamentale controllare le previsioni specifiche per Sintra prima di mettersi in viaggio. Una limpida giornata invernale offre la splendida ricompensa di vedere i palazzi senza la folla, ma andarci con la pioggia è quasi sempre una garanzia di delusione.
Sintra è spesso avvolta nella nebbia, che può persistere per gran parte della giornata.
Tuttavia, in una giornata limpida e soleggiata, Sintra è un posto fantastico da visitare.
Mentre le luci delle feste di Lisbona brillano all'esterno, una giornata piovosa di dicembre offre la scusa perfetta per esplorare al chiuso la ricca offerta culturale della città.
Il Museu Calouste Gulbenkian custodisce una collezione privata di livello mondiale che spazia dagli antichi manufatti egizi all'arte impressionista. Per un'esperienza tipicamente portoghese, il Museu Nacional do Azulejo illustra la splendida tradizione nazionale nella produzione di piastrelle decorative, ed è ospitato in un ex convento. Il Museu Nacional dos Coches (museo delle Carrozze) presenta una spettacolare collezione di sfarzose carrozze reali. Il magnifico Oceanário de Lisboa è un acquario di fama mondiale, celebrato per la sua enorme vasca centrale che crea l'illusione di un vasto oceano aperto.
Lo shopping offre un'altra eccellente alternativa al maltempo. Per trovare centinaia di negozi sotto un unico tetto, dirigiti al grande Centro Commerciale Colombo. Per un'esperienza più tradizionale, esplora le eleganti boutique e le librerie storiche del quartiere Chiado. Infine, una giornata piovosa è il momento ideale per trovare posto sul famoso Tram 28 e ammirare i quartieri più antichi della città dal comfort del tuo posto all'asciutto.
Per un'esperienza più interattiva, il museo immersivo Quake ricrea in modo vivido il grande terremoto di Lisbona del 1755 attraverso installazioni suggestive. Potresti anche trascorrere un pomeriggio alla LX Factory, un centro creativo dove ex magazzini ospitano negozi di design indipendenti, gallerie d'arte e ristoranti originali. Un'altra ottima opzione è partecipare a un corso di cucina portoghese, dove puoi scoprire i segreti dei piatti locali o imparare l'arte del perfetto pastel de nata.
Museu Nacional do Azulejo
I nostri migliori articoli su Lisbona