LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
È difficile innamorarsi di Lisbona a novembre. La città abbandona ogni pretesa di essere una destinazione estiva per tutto l'anno quando le perturbazioni atlantiche arrivano con frequenza crescente, portando giorni di pioggerella continua che svuotano i belvedere, lasciando solo i visitatori più determinati. È tornata l'ora solare, che fa piombare le serate nel buio già alle 18, mentre un autentico freddo invernale si insinua nelle strade strette di Alfama e del Bairro Alto. Ed è allora che il divario tra la Lisbona delle brochure turistiche e quella reale diventa un abisso.
Eppure, novembre offre qualcosa di prezioso: uno sguardo sulla Lisbona precedente al turismo di massa, un momento in cui sui tram si trovano posti vuoti, i caffè di quartiere appartengono ai clienti abituali e i ristoranti hanno a cuore i loro clienti. In questo mese tranquillo, le principali attrazioni diventano solo tue: il monastero dei Jerónimos senza code, i bastioni del castello senza la ressa e la torre di Belém senza gruppi di turisti all'orizzonte.
Gli hotel che in estate hanno tariffe esorbitanti diventano improvvisamente molto più accessibili e non è necessario prenotare in anticipo un tavolo al ristorante. Un viaggio a novembre significa rinunciare al bel tempo in cambio di qualcosa di sempre più raro: una Lisbona autentica, lontana dal turismo di massa.
Per godere appieno di Lisbona a novembre, bisogna vivere gli spazi interni con lo stesso entusiasmo riservato alle attrazioni all'aperto. Questo è il mese per scoprire perché la gente del posto trascorre ore nei ristoranti tradizionali di quartiere, per comprendere il rituale del pastel de nata pomeridiano e per esplorare musei che salteresti in una giorno soleggiato. Quando il sole fa capolino, sembra un dono, e tutti si riversano sulle terrazze e ai belvedere con la gratitudine di chi sa che il bel tempo non è scontato.
Questa guida ti mostrerà come vivere Lisbona come una persona del posto a novembre, alternando attività al chiuso ad altre all'aperto quando il tempo lo permette.
Il tramonto arriva presto a novembre, intorno alle 18, ma le giornate limpide possono regalare viste spettacolari sull'estuario del Tago.
L'Arco da Rua Augusta, che a novembre si può esplorare senza le solite folle.
Novembre segna il passaggio all'inverno per Lisbona, portando con sé temperature più fresche, giornate più corte e un aumento significativo delle precipitazioni.
In media, le temperature diurne scendono a 18°C, con una minima notturna di 11°C. Novembre è uno dei mesi più piovosi a Lisbona: piove per circa metà del mese, per un totale di 128 mm di precipitazioni. Le ore di sole si limitano a una media di cinque al giorno.
Queste statistiche, tuttavia, non rispecchiano completamente l'esperienza quotidiana. A novembre il tempo tende ad alternare periodi distinti: a un ciclo di giornate grigie e umide possono seguire diversi giorni di clima mite e un timido sole invernale. Se visiti la città in questo mese, potresti capitare in uno di questi periodi.
Il fattore più significativo per i visitatori sono le poche ore di luce. Il sole tramonta presto, già intorno alle 17:30 verso fine novembre, riducendo le ore disponibili per le visite all'aperto. Questo, unito alla frequente coltre di nubi, può far sembrare novembre particolarmente tetro per chi è abituato alle luminose estati portoghesi.
Da sapere: nonostante l'aumento delle piogge, il clima di novembre a Lisbona è spesso di gran lunga più mite e soleggiato rispetto a quasi qualsiasi altra grande città europea, il che rende Lisbona una scelta popolare per un weekend autunnale.
A novembre Lisbona offre un'atmosfera più tranquilla e locale, ed è il momento perfetto per esplorare i grandi monumenti e i musei senza la folla:
• Monastero dei Jerónimos: questo sito patrimonio dell'UNESCO è il capolavoro dell'architettura manuelina, simbolo dell'Età delle Scoperte portoghese. Il suo magnifico chiostro a due piani è famoso per gli archi delicati che ricordano un pizzo, decorati con intricate incisioni marittime.
• Alfama e Castello di São Jorge: perditi nelle strade labirintiche di Alfama, il quartiere più antico di Lisbona, salendo fino all'imponente castello di São Jorge. In autunno l'aria più limpida garantisce spesso una visibilità fantastica dalle mura del castello, con viste panoramiche sui tetti della città fino al fiume Tago - Guida di Alfama.
• LX Factory: questo complesso industriale del XIX secolo riqualificato è un centro di creatività che non teme il maltempo. Si possono esplorare le boutique indipendenti, gli atelier degli artisti e i ristoranti innovativi, tutti collegati da passaggi coperti, perfetti per una giornata autunnale.
• Oceanário de Lisboa: il rifugio ideale in una piovosa giornata di novembre, questo acquario di livello mondiale è rinomato per la sua struttura innovativa. L'attrazione principale è un'enorme vasca centrale da cinque milioni di litri, che ospita squali, razze e grossi pesci luna.
• Escursione a Sintra: se le previsioni promettono una giornata limpida, fai una gita nell'incantevole cittadina di Sintra. Le temperature autunnali più fresche sono ideali per esplorare il romantico Palácio da Pena e i giardini mistici della Quinta da Regaleira senza il calore intenso e le folle dell'estate.
• Quartiere Baixa: esplora l'elegante centro neoclassico di Lisbona, dove le strade più tranquille di novembre permettono di apprezzare davvero l'imponenza delle sue famose piazze, dal Rossio alla monumentale Praça do Comércio sul lungofiume - Guida di Baixa.
• Tram 28: vivi il famoso percorso del Tram 28 come fanno i locali. A novembre si riesce spesso a trovare un posto a sedere su questo storico tram, godendosi la vista senza ostacoli mentre sferraglia per le strade strette di Alfama e Graça nel suo viaggio quotidiano.
• Museo Nazionale dell'Azulejo: perfetto per un pomeriggio piovoso, questo museo unico ripercorre la storia di cinque secoli delle piastrelle azulejo portoghesi, che culmina in un magnifico panorama della Lisbona pre-terremoto.
Hai già prenotato l'hotel?
Novembre offre i prezzi migliori dell'anno per gli hotel a Lisbona, poiché gli alberghi cercano disperatamente di riempire le camere durante la bassa stagione. Questo crea opportunità eccezionali per chi vuole risparmiare.
La mappa qui sotto mostra gli alloggi disponibili nei quartieri di Lisbona. Modifica le date per adattarle ai tuoi piani di novembre e vedere le tariffe e la disponibilità attuali:
Booking.comOgnissanti - 1° novembre
La principale festività in Portogallo a novembre è Ognissanti (Dia de Todos-os-Santos) il 1° novembre. Si tratta di una festività nazionale e, come tale, banche, scuole e molte attività commerciali sono chiuse. È una giornata di solenne commemorazione, in cui le famiglie tradizionalmente visitano i cimiteri per onorare i cari defunti, portando fiori e pulendo le tombe.
San Martino -- 11 novembre
Forse l'evento più affascinante del mese è il giorno di San Martino (Festa de São Martinho), che celebra il raccolto. Anche se non è una festività nazionale, è impossibile non notarla. L'aria si riempie del profumo delle caldarroste appena fatte (castanhas assadas) portate dai venditori ambulanti. La tradizione vuole che si mangino le castagne calde mentre si assaggia il vino nuovo dell'anno.
Sintra è la meta più popolare per una gita di un giorno da Lisbona, e la maggior parte dei visitatori arriva sognando le torri fiabesche del Palácio da Pena e i giardini mistici della Quinta da Regaleira. Una visita a novembre, quando l'autunno lascia spazio all'inverno, richiede un approccio pragmatico.
La sua posizione nelle montagne della Serra de Sintra crea un microclima distinto, notevolmente più fresco e umido rispetto a Lisbona. La nebbia persistente avvolge spesso le colline, nascondendo i palazzi anche quando la capitale gode di cieli autunnali limpidi.
Visitare Sintra in un giorno di pioggia a novembre significa perdersi l'essenza stessa del luogo. Le celebri viste panoramiche svaniscono nelle nuvole, i colori vivaci del Palácio da Pena diventano opachi e gli antichi bastioni di pietra possono diventare scivolosi e pericolosi. Una visita mal programmata si trasforma quasi sempre in una giornata trascorsa al freddo e umido, non certo incantevole.
La buona riuscita di una gita in questo mese dipende da un fattore: il tempo. È essenziale controllare le previsioni specifiche per le colline di Sintra prima di partire da Lisbona. Una giornata limpida regala la magnifica esperienza di visitare i palazzi senza turisti, mentre visitare con il maltempo significa quasi certamente restare delusi.
Sintra è spesso avvolta da una fitta nebbia, che può durare per tutta la mattinata.
Tuttavia, in una giornata limpida e soleggiata, Sintra è un posto fantastico da visitare.
Novembre è spesso il mese più piovoso di Lisbona, per cui è essenziale avere un piano B per le giornate di pioggia. Fortunatamente, la città è piena di musei di fama mondiale e attività coinvolgenti che trasformano una giornata di pioggia in un'opportunità invece che in un ostacolo.
Il Museu Calouste Gulbenkian ospita una straordinaria collezione privata che spazia da reperti dell'antico Egitto all'arte impressionista. Per un'esperienza unicamente portoghese, il Museu Nacional do Azulejo svela la splendida tradizione portoghese delle piastrelle in ceramica, in un ex convento. Il Museu Nacional dos Coches (Museo delle Carrozze) presenta una spettacolare collezione di carrozze reali ornate. Il magnifico Oceanário de Lisboa è un acquario di livello mondiale, celebrato per l'enorme vasca centrale che crea l'illusione di un vasto oceano aperto.
Per un'esperienza più interattiva, il museo immersivo Quake ricrea vividamente il grande terremoto di Lisbona del 1755 attraverso allestimenti coinvolgenti. Potresti anche trascorrere un pomeriggio alla LX Factory, un centro creativo dove vecchi magazzini ospitano negozi di design indipendenti, gallerie d'arte e ristoranti unici. Un'altra ottima opzione è partecipare a un corso di cucina portoghese, dove puoi imparare i segreti dei piatti locali o padroneggiare l'arte del pastel de nata perfetto.
Lo shopping offre un altro ottimo rifugio dal maltempo. Se cerchi centinaia di negozi sotto un unico tetto, dirigiti verso il grande Centro Commerciale Colombo. Per un'esperienza più tradizionale, esplora le eleganti boutique e le librerie storiche del quartiere Chiado. Infine, una giornata di pioggia è il momento migliore per trovare posto sul famoso Tram 28, per osservare comodamente seduti i quartieri più antichi della città scorrere dal finestrino.
I nostri migliori articoli su Lisbona