LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Lisbona a giugno: è un buon mese per visitarla?

Giugno porta Lisbona nel pieno del suo splendore estivo, con giornate di sole quasi sicure e un'energia vibrante che pervade la città. Il clima è perfetto: caldo quanto basta per invogliare a stare in spiaggia, ma senza il caldo torrido che caratterizza i mesi di luglio e agosto. È in questo periodo che la vita all'aperto di Lisbona raggiunge l'apice, dal caffè del mattino nelle piazze alberate alle chiacchiere che si protraggono fino a notte fonda sulle terrazze panoramiche.

Ma Giugno regala anche qualcosa di veramente unico: le Festas dos Santos Populares, la celebrazione annuale più amata di Lisbona. Per due intere settimane, i quartieri storici della città si trasformano in un'unica, grande festa di strada. Le viuzze dell'Alfama si riempiono del profumo delle sardine alla griglia, le piazze di Graça risuonano della tradizionale musica pimba e a ogni angolo spuntano bar improvvisati che vendono birra economica e ginjinha. Il momento clou è la notte del 12 giugno, quando sfilate spettacolari organizzate da ogni quartiere attraversano il centro prima che l'intera città si riversi nelle strade per festeggiare tutta la notte.

Questo mix tra clima ideale e tradizioni autentiche rende giugno un mese eccezionale per visitare Lisbona. Certo, i turisti iniziano ad aumentare in vista dell’estate, ma l’atmosfera rimane profondamente portoghese, non costruita per i visitatori. La gente del posto celebra i propri santi, non intrattiene i visitatori, e chi ha la fortuna di trovarsi qui diventa parte di qualcosa di autentico e tradizionale.

In questa guida troverete tutte le informazioni necessarie per godere al meglio della vostra vacanza a Lisbona: dai consigli pratici per vivere le feste, alla pianificazione delle escursioni giornaliere.

Le strade dell'Alfama decorate per le Festas dos Santos Populares

Le strade dell'Alfama decorate per le Festas dos Santos Populares

Il clima di Lisbona a giugno

Giugno segna l'inizio dell'estate a Lisbona: le giornate si allungano, il sole splende quasi senza sosta, e comincia la stagione secca, che si protrarrà per tre mesi.

In media, le temperature diurne raggiungono i 26°C, mentre le minime notturne si attestano sui 16°C. La città gode di circa 10 ore di sole al giorno e le piogge sono scarse, con una media di soli cinque giorni di pioggia e 17 mm di precipitazioni totali.

Anche se il tempo a giugno è generalmente stabile, le medie mensili non dicono tutto. A volte, i venti provenienti dall'Africa portano ondate di caldo intenso, con temperature che superano i 32°C; altre volte, invece, le nuvole provenienti dall’Atlantico possono abbassare le massime a circa 21°C, regalando quindi giornate più fresche.

Grazie alle lunghe giornate di questo periodo, avrete tutto il tempo per visitare la città e fare gite al mare. Il sole è forte e l'indice UV è alto, per cui è indispensabile una buona protezione solare. Le serate sono particolarmente piacevoli e miti, spesso rinfrescate da una brezza che soffia dall'estuario del Tago.

Grafico che mostra le temperature medie, massime giornaliere e minime giornaliere per Lisbona a giugno Grafico di dati che illustra il meteo a Lisbona a giugno, dettagliando le ore medie di sole al giorno e il numero di giorni con precipitazioni.

I punti salienti di Lisbona a giugno

Giugno è il mese ideale per combinare visite culturali e relax estivo. Ecco alcune delle esperienze da non perdere durante il vostro viaggio:

• Festas dos Santos Populares: Questa è la festa più importante dell’anno a Lisbona. Ogni sera, i quartieri storici si animano con feste di strada fino alla grande notte del 12 giugno, quando tutta la città si trasforma in una grande festa all’aperto.

• Alfama e Castello di São Jorge: Avventurati nel labirinto di stradine dell'Alfama per raggiungere il punto più alto della città, il Castello di São Jorge. Dopo aver esplorato l'antica fortezza moresca e i suoi bastioni, potrai ridiscendere tra i vicoli acciottolati del quartiere alla scoperta di cortili nascosti e punti panoramici - Guida di Alfama.

• Quartiere di Belém: Per sfuggire alla folla del festival in centro, si può fare una gita nel grandioso quartiere di Belém, che si affaccia sul fiume. Questa zona, dedicata all'Età delle Scoperte portoghese, ospita il magnifico Monastero dos Jerónimos e l'iconica Torre di Belém, entrambi Patrimoni dell'Umanità UNESCO - Guida di Belém

• Feira da Ladra: Vai a caccia di souvenir unici alla Feira da Ladra, il grande mercato delle pulci di Lisbona. Si tiene ogni martedì e sabato nel Campo de Santa Clara ed è un luogo affascinante dove si può trovare di tutto, dalle antiche piastrelle di ceramica (azulejo) e dischi in vinile d'epoca all'artigianato locale.

• Tour in barca al tramonto: Approfitta delle lunghe serate estive con una crociera al tramonto sul fiume Tago. È un'occasione per godersi la brezza rinfrescante e una prospettiva unica dello skyline della città, passando accanto a monumenti come la Torre di Belém, che si tingono della luce dorata del tramonto.

• Gite al mare: Con l'aumento del caldo estivo, si può fuggire verso la costa atlantica. Si può fare un breve viaggio in treno verso le vivaci spiagge di Cascais ed Estoril, oppure attraversare il ponte per raggiungere la vasta costa sabbiosa della Costa da Caparica, un luogo molto amato per il surf e i suoi rilassanti bar sulla spiaggia.

• Le fresche colline di Sintra: Trova un rifugio naturale dal calore della città nelle colline nebbiose e boscose di Sintra. L'altitudine maggiore e la vegetazione garantiscono un clima più fresco, ideale per esplorare il romantico Palazzo da Pena, la misteriosa Quinta da Regaleira e l'antico Castello dei Mori.

• I Miradouros: Per apprezzare davvero il paesaggio urbano di Lisbona, dirigiti verso uno dei suoi famosi punti panoramici (miradouros). Puoi scegliere tra la vista panoramica dal Miradouro da Senhora do Monte, il più alto di tutti, o il fascino del Miradouro de Santa Luzia con le sue tipiche azulejos. Prendi qualcosa da bere in un chiosco e goditi il tramonto sui tetti della città.

Una crociera al tramonto

Una crociera al tramonto che passa accanto al Padrão dos Descobrimentos a Belém

Le Festas dos Santos Populares: la festa più grande di Lisbona

Il motivo principale per visitare Lisbona a giugno è l'opportunità di vivere l'esperienza delle Festas dos Santos Populares (Festa dei Santi Popolari).L'intero mese ha un'atmosfera festosa, ma l'energia si accende davvero nelle prime due settimane, per la celebrazione del santo patrono di Lisbona, Sant'Antonio (Santo António).I festeggiamenti raggiungono l'apice nella notte del 12 giugno, che precede la festa cittadina del 13.

Durante questo periodo, i quartieri più antichi della città, in particolare Alfama, Graça e Bica, si trasformano in un'enorme festa di strada.L'aria si riempie dei suoni della musica folk Pimba e dell'irresistibile aroma delle sardine alla griglia, lo spuntino per eccellenza del festival.I residenti appendono festoni colorati e decorazioni tra gli edifici, allestiscono bar e griglie improvvisati fuori dalle loro case e vendono birra e ginjinha (liquore di ciliegia) alla folla in festa.

Il festival ha le sue tradizioni affascinanti. Piccoli vasi di manjerico (basilico dolce) vengono venduti a ogni angolo come regali romantici, spesso accompagnati da bandierine di carta con poesie d'amore o versi spiritosi.Il 12 giugno, la reputazione di Sant'Antonio come santo protettore degli innamorati viene celebrata con i Casamentos de Santo António, una cerimonia nuziale collettiva in cui diverse coppie si sposano gratuitamente nella Cattedrale di Lisbona.

Il culmine del festival è rappresentato dalle Marchas Populares (Marce Popolari) la sera del 12 giugno. Si tratta di una grande parata lungo l'Avenida da Liberdade, in cui i diversi quartieri di Lisbona competono con costumi elaborati, danze coreografate e canti.Dopodiché, l'intera città scende nei quartieri storici per festeggiare fino all'alba.È un'esperienza rumorosa, gioiosa e unicamente lisbonese che rende indimenticabile una visita a giugno.

Festas dos Santos Populares Lisbon

Hai già prenotato l'hotel?

Giugno è un periodo fantastico per visitare Lisbona, ma è importante prenotare l'alloggio in anticipo per trovare le tariffe migliori.La richiesta di hotel e alloggi a giugno è molto alta, poiché le Festas dos Santos Populares segnano l'inizio dell'alta stagione.

Per trovare il posto perfetto dove soggiornare, usa la mappa sottostante per vedere la posizione degli hotel e delle camere in affitto a Lisbona.Inserisci le date del tuo viaggio e la mappa ti mostrerà la disponibilità e i prezzi in tempo reale:

Booking.com

Eventi e festività di giugno

Giorno del Portogallo – 10 giugno:
Il Dia de Portugal, de Camões e das Comunidades Portuguesas è la Festa Nazionale del Portogallo ed è un giorno festivo. Commemora la morte del venerato poeta nazionale, Luís de Camões, nel 1580. La giornata è una celebrazione della cultura portoghese, della storia e della diaspora globale. Si tengono cerimonie ufficiali e parate militari, con l'evento principale che si svolge ogni anno in una città diversa, ma è una giornata sentita a livello nazionale e celebrata con spirito patriottico.

Giugno: il mese ideale per visite turistiche e gite fuori porta

L'eccellente clima di giugno lo rende ideale per le gite da Lisbona, e alcune delle migliori escursioni includono:

Sintra - Questa cittadina collinare attira i visitatori con i suoi numerosi palazzi e giardini sparsi tra le colline boscose. Il colorato Palácio da Pena e la misteriosa Quinta da Regaleira sono le attrazioni principali, insieme alle rovine di un antico castello moresco da cui si gode di una vista magnifica. La nostra guida a Sintra

Cascais - La più elegante località balneare facilmente raggiungibile da Lisbona, Cascais unisce spiagge incantevoli e architettura grandiosa del XIX secolo. È riuscita a mantenere il suo fascino sofisticato, pur rimanendo una destinazione popolare per gite giornaliere e soggiorni più lunghi. La nostra guida a Cascais

Setúbal - Per un assaggio di vita portoghese autentica, questo attivo porto di pescatori a sud di Lisbona offre ottimi ristoranti di pesce e una genuina atmosfera portuale. Il pescato del giorno arriva ogni mattina e i ristoranti qui servono pesce tra il più fresco in assoluto. La nostra guida a Setúbal

Évora - Nel cuore della regione dell'Alentejo, questa antica città conserva stratificazioni di storia portoghese. Vi si trovano rovine romane, strade medievali ed edifici rinascimentali, il tutto circondato dalla dolce campagna che produce gran parte del vino e del sughero del Portogallo. La nostra guida a Évora

Óbidos - Questa piccola città medievale, cinta da mura, ha mantenuto intatto il suo straordinario carattere antico. Si può passeggiare sugli antichi bastioni ed esplorare strette stradine acciottolate, fiancheggiate da case imbiancate a calce e adornate di fiori colorati. La nostra guida a Óbidos

Sesimbra - Originariamente un villaggio di pescatori, Sesimbra è diventata una popolare località balneare, pur conservando gran parte del suo fascino originale. Si trova tra splendide spiagge sabbiose e le verdi colline della Serra da Arrábida, il che la rende interessante sia per gli amanti del mare sia per gli escursionisti. Guida a Sesimbra

Costa da Caparica - La destinazione per il surf più famosa del Portogallo si estende per chilometri lungo la costa atlantica. Le spiagge qui attirano surfisti da tutta Europa, ma c'è spazio per tutti e le moderne strutture turistiche sono eccellenti. Guida a Costa da Caparica

Óbidos

Óbidos è una tradizionale città murata portoghese

Avventure a giugno

Con l'arrivo dell'estate, le giornate baciate dal sole di giugno rendono la costa di Lisbona lo scenario ideale per le attività all'aperto. È il mese perfetto per tuffarsi in un'avventura indimenticabile.

Kayak sulla costa di Sesimbra: approfitta del clima stabile di giugno per una memorabile gita di un giorno a sud, verso Sesimbra. Pagaia lungo uno dei tratti di costa più mozzafiato del Portogallo, alla scoperta di calette nascoste e della paradisiaca e appartata Praia do Ribeiro do Cavalo. Tour in kayak da Lisbona

Coasteering vicino a Sesimbra: per una vera scarica di adrenalina, il coasteering unisce arrampicata su scogliera, nuoto in mare ed esaltanti tuffi da altezze fino a 8 metri nelle acque cristalline dell'Atlantico.  Coasteering con GetYourGuide

Surf a Costa da Caparica: appena al di là del ponte di Lisbona, questa lunga costa è la principale destinazione per fare surf in Portogallo. Giugno porta onde costanti e una delle temperature dell'acqua più calde dell'anno (ma comunque ancora fresca!), creando le condizioni ideali sia per i principianti che per i surfisti esperti.

Spiaggia Praia do Ribeiro do Cavalo

Spiaggia Praia do Ribeiro do Cavalo

Coasteering vicino a Sesimbra

Le spiagge di Lisbona a giugno

Giugno porta con sé l’arrivo pieno dell’estate: le giornate sono le più lunghe e soleggiate dell’anno e l’energia contagiosa della città si riversa sulla costa. Le spiagge iniziano a riempirsi, mentre tutti si preparano all’alta stagione.

Per una classica e vivace giornata in spiaggia, il modo più comodo per raggiungere la costa è prendere il pittoresco treno che parte da Cais do Sodré. La Praia de Carcavelos, con la sua vasta distesa di sabbia, è il punto di riferimento per accogliere le crescenti folle estive. Proseguendo lungo la linea ferroviaria, le spiagge urbane di Cascais, Praia da Conceição e Praia da Duquesa, si riempiono di vita; la loro baia riparata offre acque calme e rinfrescanti, ideali per le famiglie o per un tuffo veloce prima di rilassarsi all’ombra, in uno dei tanti ristoranti affacciati sul mare.

Per un'atmosfera da surfisti più rilassata, dirigitevi oltre il ponte, verso la Costa da Caparica. A giugno, questa distesa infinita di sabbia prende davvero vita, con i suoi famosi beach club che danno il via alla stagione estiva. Ma per un vero angolo di paradiso, continuate il vostro viaggio verso sud, fino al Parco Naturale della Serra da Arrábida: qui, si nascondono calette spettacolari come Praia do Creiro con acque cristalline e turchesi che sembrano lontanissime dalla città. Attenzione però: la loro bellezza non è un segreto. A giugno è fondamentale partire la mattina presto per assicurarsi un posto in una di queste calette mozzafiato.

Praia de Carcavelos

Praia de Carcavelos

Litorale della Serra da Arrábida

Serra da Arrábida

I nostri migliori articoli su Lisbona

Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Lisbona Attività per bambini
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere Alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
Lisbona Punti panoramici
Sintra
it - View in English Voir en français Ver en español Ansicht auf Deutsch

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Lisbona Attività per bambini
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere Alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
Lisbona Punti panoramici
Sintra
Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Lisbona Attività per bambini
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere Alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
Lisbona Punti panoramici
Sintra