LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Lisbona a ottobre: è un buon mese per visitarla?

Ottobre coglie Lisbona in una fase di transizione, sospesa tra il sole affidabile di settembre e il grigiore incerto di novembre. È il vero arrivo dell'autunno, con un clima imprevedibile che può regalare pomeriggi perfetti per la spiaggia ma anche le prime vere tempeste atlantiche della stagione. Una mattina può iniziare con un cielo limpido e temperature vicine ai 25°C, e la successiva con una pioggia fresca che batte sui tetti di terracotta. Queste condizioni più miti e variabili spesso creano il clima ideale per esplorare le sette colline della città o per fare gite nei dintorni.

Il passaggio alla bassa stagione trasforma completamente l’atmosfera della città: dove d’estate i gruppi turistici affollavano ogni belvedere e tram, ottobre porta una calma straordinaria. I vicoli stretti dell'Alfama tornano ai residenti, la coda per i Pastéis de Belém si riduce a proporzioni gestibili e può persino di trovarsi completamente soli in cima al Castelo de São Jorge, a osservare le nuvole che arrivano dall'Atlantico. Non è una città vuota, ma una Lisbona che ritrova il suo ritmo naturale: autentico e senza fretta.

I vantaggi per chi accetta l'imprevedibilità di ottobre sono sostanziali: le tariffe degli hotel scendono notevolmente, i ristoranti non richiedono di prenotare con largo anticipo e persino il famoso tram numero 28 potrebbe avere posti liberi.

Per vivere al meglio Lisbona nel mese di ottobre, servono flessibilità e un po' di ottimismo. La chiave è avere alternative pronte: Sintra per le giornate limpide, musei e trattorie tradizionali quando arriva la pioggia, e sempre un ombrello in borsa. Questa guida vi aiuterà ad affrontare il tempo variabile di ottobre, così da coglierne il fascino speciale, qualunque sorpresa l'Atlantico abbia in serbo.

L'Arco da Rua Augusta in una splendida giornata di sole a ottobre.

L'Arco da Rua Augusta in una splendida giornata di sole a ottobre.

Lisbona a ottobre

Tuttavia, una volta tramontato il sole, ti servirà una giacca.

Il clima di Lisbona a ottobre

Ottobre segna la transizione di Lisbona verso l'autunno, un mese in cui il calore persistente dell'estate incontra le prime piogge significative della stagione.

In media, le temperature diurne rimangono piacevoli intorno ai 23°C, con una minima notturna di 15°C. La città gode ancora di circa sette ore di sole al giorno, ma il ritorno dei sistemi meteorologici atlantici significa che ci si può aspettare pioggia per circa 9 giorni, con 101mm di precipitazioni complessive.

Queste medie, tuttavia, raccontano solo parte della storia. Ottobre può offrire due tipi molto diversi di tempo: ci possono essere splendidi periodi di caldo che sembrano un'estensione dell'estate, con temperature che raggiungono i 26°C o più. Allo stesso modo, può sopraggiungere un sistema atlantico, portando cieli grigi e pioggia. Quando piove, tipicamente arriva sotto forma di rovesci intensi piuttosto che come pioggerella persistente.

Durante ottobre, il cambiamento più evidente per i visitatori è il graduale passaggio di stagione. Mentre il mese può iniziare con un'atmosfera estiva, entro la fine di ottobre l'autunno ha preso saldamente piede, con giornate notevolmente più corte e serate più fresche che segnalano l'avvicinarsi dell'inverno.

Consiglio: a ottobre Lisbona offre spesso uno dei climi autunnali migliori d'Europa, il che lo rende un mese fantastico per visitarla.

Il clima di Lisbona a ottobre Sole e precipitazioni a Lisbona a ottobre

Le attrazioni principali di Lisbona a ottobre

Ottobre offre un bellissimo mix di giornate luminose e soleggiate e clima autunnale più fresco. È il mese perfetto per creare un itinerario flessibile che alterni visite all'aperto e attrazioni al chiuso.

• Alfama e Castello di São Jorge: Passeggiate per i vicoli labirintici dell'Alfama, il quartiere più antico di Lisbona, mentre vi dirigete verso il maestoso Castello di São Jorge. L'aria limpida dell'autunno spesso regala una visibilità fantastica dalle sue mura, con viste panoramiche sui tetti della città e sul fiume Tago - Guida al quartiere di Alfama.

• Escursione a Sintra: Dedicate una giornata di sole per una gita nell'incantevole cittadina di Sintra. Le temperature più fresche di ottobre sono perfette per esplorare il romantico Palazzo della Pena e i giardini mistici della Quinta da Regaleira, senza il caldo intenso e le folle dei mesi estivi.

• Un centro città più tranquillo: Ottobre offre il giusto equilibrio tra clima piacevole e minore affluenza turistica, rendendo le maggiori attrazioni della città molto più accessibili. È il momento ideale per salire sul famoso Tram 28 con buone possibilità di trovare posto, entrare nel Monastero dos Jerónimos senza le interminabili code estive e godersi la spontaneità di assicurarsi un tavolo in un ristorante rinomato senza prenotazione.

• La vita notturna del Bairro Alto: Al calare della sera, godetevi la trasformazione quotidiana del Bairro Alto. Le sue stradine ripide si animano con decine di piccoli bar caratteristici che aprono le porte, mentre la gente si riversa all’aperto, creando un’atmosfera di vivace festa all’aperto.

• Museu Calouste Gulbenkian: Per un pomeriggio piovoso, immergetevi in una delle migliori collezioni d'arte private d'Europa. Le ampie gallerie del museo contengono tesori che abbracciano 5.000 anni, dall'arte egizia ai capolavori di Rembrandt e Monet.

• LX Factory: Questo complesso industriale ottocentesco riconvertito è un centro di creatività ideale in ogni condizione meteo. Esplora le boutique indipendenti, gli studi d'artista e i ristoranti innovativi, tutti collegati da passaggi coperti perfetti per una giornata autunnale.

• Time Out Market: Questo vivace mercato coperto è una destinazione ideale per una giornata uggiosa. Riunisce decine dei migliori chef e ristoranti di Lisbona sotto un unico tetto, permettendo di assaggiare un'enorme varietà di piatti di alta qualità in un ambiente vibrante.

• Oceanário de Lisboa: Un acquario di classe mondiale rinomato per il design innovativo. L'attrazione principale è un'enorme vasca centrale da cinque milioni di litri che crea l'illusione di un singolo oceano globale e che ospita squali, razze ed enormi pesci luna.

 L'Oceanário de Lisboa

L'Oceanário de Lisboa

 Tramonto sull'estuario del Tago a ottobre

Tramonto sull'estuario del Tago a ottobre

Eventi e festività di ottobre

Giorno della Repubblica - 5 ottobre
L'Implantação da República è una festa nazionale che commemora la caduta della monarchia portoghese e l'istituzione della Prima Repubblica Portoghese il 5 ottobre 1910. La giornata è caratterizzata da cerimonie ed eventi ufficiali organizzati da enti statali e municipali, ma per la maggior parte della popolazione è una tranquilla festa nazionale.

Hai già prenotato l'hotel?

Ottobre segna l'inizio della bassa stagione di Lisbona, offrendo eccellenti opportunità per risparmiare sull'alloggio. Mentre la città non diventa mai vuota, il calo significativo nel numero di visitatori significa migliore disponibilità e prezzi più convenienti per tutti i tipi di alloggi.

Utilizza la mappa interattiva qui sotto per esplorare gli alloggi disponibili nei diversi quartieri di Lisbona. Ti basterà inserire le date del tuo viaggio e la mappa ti mostrerà la disponibilità e i prezzi aggiornati:

Booking.com

Ottobre, un mese ideale per le visite turistiche

Il clima più fresco di ottobre lo rende un mese eccezionale per visitare la città, perfetto sia per esplorare i diversi quartieri di Lisbona a piedi, sia per avventurarsi in gite di un giorno alla scoperta della regione. Ecco alcune delle migliori gite da Lisbona:

Sintra - Questa cittadina collinare attira visitatori per i suoi straordinari palazzi e romantici giardini sparsi tra colline boscose. Il colorato Palazzo da Pena e la misteriosa Quinta da Regaleira sono le attrazioni principali, insieme alle rovine di un antico castello moresco che offre viste eccellenti. Guida di Sintra

Setúbal - Per la vita portoghese autentica, questo vivace porto peschereccio a sud di Lisbona offre eccellenti ristoranti di pesce e un'atmosfera portuale genuina. Il pescato del giorno arriva ogni mattina, e i ristoranti qui servono alcuni dei pesci più freschi che si possano trovare. Guida di Setubal

Évora - Nel cuore della regione dell'Alentejo, questa antica città conserva strati di storia portoghese. Qui si incontrano rovine romane, strade medievali ed edifici rinascimentali, il tutto immerso nella campagna ondulata che produce gran parte del vino e del sughero del Portogallo. Guida di Evora

Óbidos - Questa piccolo borgo medievale fortificato ha mantenuto il suo carattere storico straordinariamente intatto. Si può camminare lungo le antiche mura ed esplorare strette strade acciottolate fiancheggiate da case imbiancate a calce, decorate con fiori vivaci. Guida di Óbidos

Cascais - La località balneare più elegante facilmente raggiungibile da Lisbona, Cascais combina spiagge attraenti con la grande architettura del XIX secolo. È riuscita a mantenere il suo carattere sofisticato rimanendo una destinazione popolare sia per gite giornaliere che per soggiorni più lunghi. Guida di Cascais

Sesimbra - Originariamente un villaggio di pescatori, Sesimbra è diventata una popolare località balneare pur conservando molto del suo fascino originale. Si trova tra splendide spiagge sabbiose e le verdi colline della Serra da Arrábida, e offre un ambiente ideale sia per gli amanti del mare che per gli escursionisti. Guida di Sesimbra

Costa da Caparica - La destinazione per il surf più famosa del Portogallo si estende per chilometri lungo la costa atlantica. Le sue spiagge attirano surfisti da tutta Europa, ma offrono spazio per tutti, e le moderne strutture turistiche sono eccellenti. Guida di Caparica

Óbidos

Óbidos è una tradizionale città murata portoghese

Cosa fare a Lisbona quando piove a ottobre

Con l'arrivo del clima autunnale, una giornata piovosa a ottobre è il momento ideale per scoprire l’arte e la storia di Lisbona.

Una giornata di pioggia è l'opportunità perfetta per esplorare le straordinarie attrazioni al coperto della città. Il Museu Calouste Gulbenkian ospita una collezione privata di livello mondiale che spazia da reperti dell’Antico Egitto all'arte impressionista. Per un'esperienza autenticamente portoghese, il Museu Nacional do Azulejo racconta la splendida tradizione della ceramica decorata del paese, gli azulejos, all’interno di un ex convento.

Il Museu Nacional dos Coches (Museo delle Carrozze), invece, espone una straordinaria collezione di carrozze reali riccamente decorate. Il magnifico Oceanário de Lisboa, uno degli acquari già rinomati al mondo, celebrato per l'enorme vasca centrale che crea brillantemente l'illusione di un vasto oceano aperto, è un’altra attrazione da non perdere.

Anche lo shopping è un ottimo modo per ripararsi dalla pioggia. Per centinaia di negozi sotto un unico tetto, la meta giusta è Centro Commerciale Colombo. Se invece preferite un’atmosfera più tradizionale, esplorate le eleganti boutique e le librerie storiche del quartiere Chiado. Le giornate piovose sono anche perfette per trovare posto sul famoso Tram 28, dai cui finestrini potrete osservare i quartieri storici della città al riparo dall’acqua.

Per un'esperienza più coinvolgente, il museo Quake ricrea in modo vivido il grande terremoto di Lisbona del 1755 attraverso una serie di installazioni interattive. In alternative, potreste anche trascorrere un pomeriggio all'LX Factory, un centro creativo dove ex capannoni industriali ospitano negozi di design indipendenti, gallerie d'arte e ristoranti unici. Un'altra ottima opzione è partecipare a un corso di cucina portoghese, dove potrete imparare i segreti dei piatti locali più deliziosi o perfezionare l'arte del pastel de nata.

Un itinerario suggerito per una vacanza d'ottobre a Lisbona

Questo itinerario di sei giorni sfrutta al meglio l'eccellente clima d'ottobre, combinando i tesori culturali di Lisbona con avventure sulla costa e scoperte nei dintorni. Le condizioni di tempo stabile e le giornate ancora lunghe creano opportunità perfette sia per l'esplorazione della città che per qualche fuga al mare.

Giorno 1: Baixa, Alfama e Graça
Inizia il tuo viaggio a Lisbona nella Baixa, l'elegante quartiere del centro ricostruito dopo il devastante terremoto del 1755. La grandiosa Praça do Comércio si apre come un magnifico portale sulla città, mentre la vicina Piazza Rossio mostra la raffinata architettura pombalina che definisce l'area. Cammina lungo la vivace strada pedonale Rua Augusta, prendi l'ornato Elevador de Santa Justa per una vista panoramica, poi assaggia la ginja, il tradizionale liquore di ciliegia portoghese, nello storico bar A Ginjinha.

Trascorri il pomeriggio ad Alfama, il quartiere più antico di Lisbona, dove strette stradine acciottolate si snodano ripide dal fiume verso il castello. All'interno di questo suggestivo labirinto, scopri l'imponente Castello di São Jorge con le sue viste panoramiche sulla città, visita le mura simili a una fortezza della cattedrale e fermati al belvedere del Miradouro da Graça. Concludi l'esplorazione a bordo del famoso Tram 28 mentre sobbalza attraverso questi antichi quartieri, poi scopri la vibrante street art di Graça, che trasforma semplici muri in gallerie colorate.

Alfama Lisbona

Giorno 2: Gita di un giorno a Sintra
Sintra è la migliore escursione di un giorno da Lisbona, con la sua collezione di palazzi straordinari e giardini romantici sparsi tra le colline boscose della Serra de Sintra. La città divenne un rifugio estivo per la nobiltà e le ricche famiglie portoghesi, che vi costruirono residenze sempre più elaborate, dai castelli medievali ai fantastici palazzi del XIX secolo.

Inizia dal Palazzo da Pena, una straordinaria creazione del XIX secolo che mescola stili architettonici e colori vivaci in un connubio che può sembrare azzardato, ma che in realtà è incredibilmente riuscito. Il palazzo si erge sulle colline boscose e le sue stanze sono elaborate tanto quanto suggerisce l'esterno, mentre le terrazze offrono una vista eccellente sulla campagna circostante.

Dopo pranzo, dirigiti alla Quinta da Regaleira, dove i giardini sono un susseguirsi di grotte, tunnel e dettagli simbolici che rivelano nuove sorprese ad ogni passo. Se hai tempo ed energia, Sintra offre diverse altre opzioni: le rovine dell'antico castello moresco regalano alcune delle migliori viste della zona; il Palazzo Nazionale, nel centro della città, è caratterizzato da due comignoli gemelli e da un'interessante storia reale; infine, il Palazzo di Monserrate combina giardini romantici con un'insolita architettura di ispirazione moresca.

Sintra a ottobre

Giorno 3: Belém, Alcântara e Príncipe Real
Dirigiti verso lo storico quartiere di Belém, lungo la sponda occidentale del Tago, dove nel XV secolo iniziò l'Epoca delle Scoperte portoghesi. Inizia dal magnifico Monastero dos Jerónimos, le cui elaborate decorazioni in pietra in stile manuelino celebrano la ricchezza del commercio delle spezie. Prosegui a piedi fino all'iconica Torre di Belém, la fortezza che un tempo sorvegliava la foce del fiume, poi visita l'imponente monumento Padrão dos Descobrimentos, che onora i grandi esploratori del Portogallo. Non perdere gli originali pastéis de nata da Pastéis de Belém, dove queste amate tortine alla crema vengono preparate con la stessa ricetta segreta dal 1837.

Prosegui verso la creativa LX Factory di Alcântara, dove ex edifici industriali riconvertiti ospitano oggi negozi indipendenti, gallerie d'arte e caffè alla moda. Questo vibrante polo culturale rappresenta la rinascita artistica e lo spirito contemporaneo di Lisbona. Concludi la giornata nel sofisticato quartiere di Príncipe Real, rinomato per gli ottimi ristoranti e lo shopping di lusso, dove eleganti piazze alberate offrono la cornice perfetta per rilassarsi la sera.

Monastero dos Jerónimos

Giorno 4: Estrela, Bairro Alto, Cais do Sodré e Parque das Nações
Inizia la giornata a Estrela, un tranquillo quartiere residenziale dove la vita scorre tranquilla per gli abitanti del posto, tra la grande basilica a cupola e i suoi quieti giardini. Qui si respira un'atmosfera genuinamente portoghese, con caffè tradizionali e piccoli negozi al servizio della comunità da decenni. Da qui, raggiungi il quartiere bohémien del Bairro Alto, prendendo la funicolare Elevador da Bica che si arrampica sul ripido pendio. Non perdere la Igreja de São Roque, la cui facciata austera nasconde interni barocchi tra i più sfarzosi della città.

Per pranzo, scendi a Cais do Sodré e al Time Out Market, dove decine di chioschi gastronomici si riuniscono in un grande mercato coperto. Si può assaggiare di tutto, dai piatti della tradizione portoghese alla moderna cucina fusion, mettendo d'accordo tutti i palati.

Trascorri il pomeriggio al Parque das Nações, il moderno quartiere costruito per l'Expo del 1998. L'area è completamente diversa dalla Lisbona storica, con i suoi edifici in vetro e le ampie passeggiate lungo il fiume. L'Oceanario di Lisbona è davvero impressionante e ospita creature marine da tutto il mondo in allestimenti curati, che garantiscono un pomeriggio affascinante con qualsiasi tempo.

Parque das Nações

Giorno 5: Gita di un giorno a Évora o Setúbal
L'ultimo giorno offre la scelta tra due eccezionali esperienze portoghesi fuori dalla capitale. Évora, gioiello della regione dell'Alentejo, incanta i visitatori con il suo tempio romano perfettamente conservato, la misteriosa cappella delle ossa e le stradine medievali che le sono valse il titolo di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Questa antica città rivela la storia stratificata del Portogallo attraverso rovine romane, cattedrali gotiche e palazzi rinascimentali, il tutto circondato da dolci colline punteggiate di querce da sughero.

In alternativa, Setúbal offre uno spaccato autentico della vita marittima tradizionale portoghese. Questo attivo porto di pescatori celebra la sua tradizione marinara con ristoranti eccezionali che servono il pescato fresco del giorno, mentre il centro storico e il vivace mercato mantengono un autentico carattere locale. Il vicino Parco Naturale di Arrábida offre magnifici scenari costieri e spiagge incontaminate, per chi cerca un ultimo assaggio delle bellezze naturali del Portogallo.

Évora
Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Lisbona Attività per bambini
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere Alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
Lisbona Punti panoramici
Sintra
it - View in English Voir en français Ver en español de

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Lisbona Attività per bambini
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere Alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
Lisbona Punti panoramici
Sintra
Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Lisbona Attività per bambini
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere Alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
Lisbona Punti panoramici
Sintra