LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Lisbona ad aprile: è un buon mese per una visita?

Per capire aprile a Lisbona, basta conoscere un detto portoghese: "Abril, águas mil", ovvero "Aprile, mille piogge". È un detto che descrive perfettamente la realtà della primavera nella capitale: un mese in cui intensi acquazzoni atlantici si alternano splendide giornate di sole in un continuo, imprevedibile cambiamento.

Nonostante il meteo variabile, aprile porta con sé un'energia nuova. Con l’arrivo della bella stagione, la città si scrolla di dosso la quiete invernale e appare decisamente più animata e vivace. Il numero di visitatori aumenta, soprattutto nel periodo pasquale, il che comporta prezzi più alti ma anche un'atmosfera più vivace per le strade e nei siti turistici. Quando il sole fa capolino tra un acquazzone e l’altro, le condizioni sono spesso perfette per esplorare la città: né troppo caldo né troppo freddo, e l'aria è fresca e limpida dopo la pioggia.

Per godersi al meglio il mese di aprile è necessaria una certa flessibilità: l’idea è assecondare il ritmo della natura, alternando attività al chiuso (come musei e mercati) a passeggiate e visite all'aperto appena il tempo lo permette. Il segreto non è combattere l’instabilità di aprile, ma adattarsi. Questa guida vi aiuterà a muovervi tra sole e pioggia, per cogliere il meglio della primavera lisbonese.

Aprile porta le prime belle giornate dell'anno, rendendolo un momento ideale per esplorare il Castello di São Jorge.

L'Arco da Rua Augusta a Lisbona

L'Arco da Rua Augusta - Ad aprile, Lisbona accoglie un numero di turisti decisamente inferiore rispetto ai mesi di punta estivi.

Il clima a Lisbona in aprile

Aprile è un mese di contrasti marcati, dove intensi acquazzoni primaverili possono lasciare spazio a splendide giornate di sole, ideali per visitare la città.

In media, le temperature diurne salgono a 20°C, con una minima notturna di 12°C. La città gode di oltre otto ore di sole al giorno, ma aprile può anche essere uno dei mesi più piovosi della primavera, con una media di 13 giorni di pioggia per un totale di 67 mm di precipitazioni.

Questi numeri, però, non raccontano tutta la storia e possono mascherare la vera natura del meteo di Aprile, le cui caratteristiche distintive sono l’intensità e la rapidità dei cambiamenti. Anche se un periodo di pioggia raramente dura più di un paio di giorni, gli acquazzoni possono essere improvvisi e forti. Niente paura, però, perché questi temporali spesso passano velocemente, sostituiti da un sole brillante che preannuncia l'estate in arrivo.

Per chi visita la città, questo significa sperimentare l'intero spettro del clima primaverile. Aprile è uno di quei rari mesi in cui avere a portata di mano sia l'ombrello che la crema solare è una saggia precauzione.

Il clima a Lisbona ad aprile Sole e pioggia a Lisbona ad aprile

Il meglio di Lisbona in aprile

Con la città in piena fioritura, aprile è il momento perfetto per un itinerario vario e dinamico. Ecco alcune delle cose migliori da fare a Lisbona, sia che splenda il sole sia che vi dobbiate riparare da un improvviso acquazzone:

Quartiere di Alfama: Passeggiate per gli antichi e labirintici vicoli dell'Alfama, il quartiere più antico di Lisbona. Visitarlo durante questo periodo dell’anno, vi permetterà di goderne l’atmosfera con calma, scoprendo tascas autentiche, case storiche e panorami spettacolari senza la folla dei mesi estivi.

Tram 28: Sali sul classico tram giallo per un percorso suggestivo attraverso i quartieri più pittoreschi della città. Il percorso si snoda tra angoli stretti e colline ripide, offrendo una prospettiva unica del centro storico di Lisbona.

Gita a Sintra: Raggiungi con un breve viaggio in treno l'incantevole città di Sintra, con i suoi palazzi fiabeschi e giardini mistici. Il colorato Palazzo della Pena e la misteriosa Quinta da Regaleira sono tappe imperdibili, immerse tra le lussureggianti colline verdi della regione.

Quartiere di Belém: Visita il grandioso quartiere affacciato sul fiume, dedicato all'Età delle Scoperte portoghese. Qui puoi esplorare il magnifico Monastero dos Jerónimos e l'iconica Torre di Belém, e assaggiare gli originali Pastéis de Belém, la cui ricetta segreta risale al 1837.

Vita notturna del Bairro Alto: Al calar del tramonto, assisti alla trasformazione del quartiere Bairro Alto. Le strade ripide e silenziose prendono vita, con decine di piccoli bar eclettici che aprono le loro porte, mentre i clienti si riversano sui ciottoli, creando una delle atmosfere di festa di strada più vivaci d'Europa.

Miradouros (Punti panoramici): I belvedere sulle colline di Lisbona sono una tappa imperdibile in una giornata di sole. Terrazze come Portas do Sol e Senhora do Monte offrono viste panoramiche sui tetti della città e ospitano chioschi-caffè perfetti per sorseggiare una bevanda al sole.

Time Out Market: Vivi il meglio della scena gastronomica moderna di Lisbona in questo vivace mercato gourmet. Riunisce decine dei migliori chef e ristoranti della città, rendendolo il posto perfetto per assaggiare un'ampia varietà di cucina portoghese e internazionale.

Il Time Out Market a Lisbona

Giorno della Libertà - 25 aprile

Il 25 aprile, il Portogallo celebra il Giorno della Libertà (Dia da Liberdade), una festa nazionale che commemora la Rivoluzione dei Garofani del 1974. Questo colpo di stato in gran parte pacifico riuscì a rovesciare il regime autoritario dell'Estado Novo, inaugurando un'era di democrazia. Il nome della rivoluzione deriva dalla potente immagine dei soldati che inserivano garofani nelle canne dei fucili, simbolo delle loro intenzioni pacifiche.

L'anniversario viene celebrato con importanti festeggiamenti a Lisbona ed è un momento di riflessione su questo evento decisivo della storia portoghese moderna. La città ospita una parata militare sulla maestosa Avenida da Liberdade, mentre un grande concerto si svolge in Praça do Comércio alla vigilia della festa. Come tributo duraturo, il ponte sospeso di Lisbona fu rinominato da Ponte Salazar a Ponte 25 de Abril, legando per sempre questa data alla storia del paese.

Murale che commemora la Rivoluzione del 25 Aprile

Il murale della Guardia della Pace nel quartiere Graça, che commemora gli eventi della rivoluzione.

Cosa fare a Lisbona quando piove in aprile

Una giornata di pioggia è l'occasione perfetta per esplorare le tante attrazioni al coperto di Lisbona. Il Museu Calouste Gulbenkian custodisce una collezione privata di livello mondiale che spazia dagli antichi manufatti egizi all'arte impressionista. Per un'esperienza tipicamente portoghese, il Museu Nacional do Azulejo, ospitato in un ex convento, racconta l'affascinante storia delle piastrelle di ceramica del paese. Il Museu Nacional dos Coches (Museo delle Carrozze) presenta una spettacolare collezione di sfarzose carrozze reali. Il magnifico Oceanário de Lisboa è un acquario di fama mondiale, con cinque vasche giganti che rappresentano gli oceani del mondo.

Lo shopping offre un altro eccellente rifugio dal maltempo. Per centinaia di negozi sotto un unico tetto, dirigiti verso il grande Centro Commerciale Colombo. Per un'esperienza più tradizionale, esplora le eleganti boutique e le librerie storiche del quartiere Chiado. Infine, una giornata di pioggia è il momento ideale per trovare posto sul famoso Tram 28 e osservare i quartieri più antichi della città scorrere dal finestrino, comodamente al riparo.

Per un'esperienza più interattiva, il museo immersivo Quake ricrea vividamente il grande terremoto di Lisbona del 1755 attraverso installazioni suggestive. Si può anche trascorrere un pomeriggio all'LX Factory, un hub creativo dove ex magazzini ospitano negozi di design indipendenti, gallerie d'arte e ristoranti unici. Un'altra ottima opzione è partecipare a un corso di cucina portoghese, dove è possibile imparare i segreti dei piatti locali o padroneggiare l'arte del perfetto pastel de nata.

L'affascinante Museu Nacional do Azulejo

L'affascinante Museu Nacional do Azulejo

Oceanário de Lisboa

La vasca centrale dell'Oceanário de Lisboa

Hai già prenotato l'hotel?

Aprile offre un eccellente rapporto qualità-prezzo per visitare Lisbona, ma prenotare l'alloggio in anticipo garantisce le tariffe e le sistemazioni migliori.

Usa la mappa interattiva qui sotto per esplorare gli alloggi disponibili nei diversi quartieri di Lisbona. Ti basterà inserire le date del viaggio e la mappa ti mostrerà disponibilità e prezzi aggiornati per il tuo soggiorno:

Booking.com
Pasqua (Páscoa)

A differenza di quanto accade in molti paesi cattolici, dove le celebrazioni pasquali sono scandite da grandi processioni pubbliche, la Pasqua in Portogallo è soprattutto una festa di famiglia, incentrata su pranzi tradizionali e momenti condivisi con i parenti. L'atmosfera a Lisbona è quindi più sobria che festosa, con la città che vive questo periodo religioso in modo raccolto.

Per i visitatori, l'aspetto principale da considerare sono le festività nazionali del Venerdì Santo (Sexta-feira Santa) e della Domenica di Pasqua. Mentre la maggior parte di ristoranti, caffè e negozi nelle principali aree turistiche rimane aperta, molti musei e monumenti nazionali chiudono o seguono un orario festivo ridotto. È quindi essenziale controllare gli orari di apertura delle attrazioni che si vogliono visitare durante il weekend pasquale.

Un elemento immancabile in questo periodo è il Folar de Páscoa, il tipico pane pasquale portoghese. Nelle settimane che precedono la Pasqua, le vetrine delle panetterie e delle pasticcerie si riempiono di queste torte caratteristiche, che possono essere sia dolci che salate e spesso contengono un uovo sodo intero incastonato nella crosta.

Sintra in aprile

Il microclima di Sintra è particolarmente evidente in aprile. Questo è dovuto principalmente ai venti carichi di umidità che soffiano dall’Atlantico, che vengono spinti verso l’alto, sopra la fresca e umida Serra de Sintra, dove condensano provocando improvvisi e intensi acquazzoni. Può capitare così che le colline di Sintra siano sotto la pioggia, anche se su Lisbona ci sono solo poche nuvole.

Per questo, la riuscita di una gita a Sintra in aprile dipende dalla flessibilità dell'itinerario. È consigliabile monitorare le previsioni del tempo durante il soggiorno a Lisbona e riservare la giornata più serena e asciutta per la gita a Sintra. La ricompensa è vedere i magnifici giardini di Sintra in piena fioritura sotto il sole; l'alternativa è rimanere intrappolati in un acquazzone che può rovinare l'intera esperienza.

Sintra in aprile

Recati a Sintra solo con il bel tempo.

Un itinerario suggerito per una vacanza ad aprile a Lisbona

Questo itinerario di sei giorni è stato pensato per il clima variabile di aprile e bilancia le attività all'aperto con le attrazioni culturali al coperto. Il programma copre i siti storici essenziali di Lisbona, ma include anche esperienze locali e quartieri moderni. Pianifica la gita di un giorno a Sintra per la giornata che si preannuncia più soleggiata.

Giorno 1: Baixa e Alfama
Inizia l'avventura lisboeta nella Baixa, il magnifico quartiere del centro ricostruito dopo il devastante terremoto del 1755. La magnifica Praça do Comércio si apre come una porta regale sulla città, mentre la vicina Piazza Rossio mostra l'elegante architettura pombalina che caratterizza quest'area. Passeggia lungo la vivace via pedonale di Rua Augusta, sali sull'elegante Elevador de Santa Justa per godere della vista panoramica e poi assaggia la Ginjinha, il tradizionale liquore di ciliegie, presso lo storico locale A Ginjinha.

Dedica il pomeriggio all'esplorazione di Alfama, il quartiere più antico di Lisbona, dove stretti vicoli acciottolati si inerpicano ripidamente dal fiume Tejo verso il castello. All'interno di questo suggestivo labirinto di stradine, scopri l'imponente Castello di São Jorge con le sue viste mozzafiato sulla città, visita la Cattedrale di Lisbona, dall'aspetto di una fortezza, e fai una sosta al belvedere del Miradouro da Graça. Concludi la giornata a bordo dell'affascinante Tram 28, mentre sferraglia attraverso questi antichi quartieri.

Il quartiere Alfama a Lisbona

Giorno 2: Belém e Alcântara
Il quartiere di Belém si estende lungo le rive occidentali del Tejo, dove nel XV secolo ebbe inizio l'Era delle Scoperte portoghesi. Inizia dal magnifico Monastero dos Jerónimos, le cui elaborate decorazioni in stile manuelino furono finanziate con i proventi del commercio delle spezie. Da qui, raggiungi a piedi l'iconica Torre di Belém, la fortezza che un tempo sorvegliava l'estuario, per poi visitare l'imponente monumento Padrão dos Descobrimentos, che rende omaggio ai grandi esploratori del Portogallo. Non perderti gli originali pastéis de nata da Pastéis de Belém, dove questi deliziosi dolcetti alla crema sono preparati con la stessa ricetta segreta dal 1837.

Nel pomeriggio, dirigiti verso l'innovativa LX Factory di Alcântara, un ex complesso industriale che oggi ospita boutique indipendenti, gallerie d'arte e caffè alla moda. Questo vibrante polo culturale rappresenta la rinascita creativa e lo spirito contemporaneo di Lisbona. Se il tempo lo permette, valuta la possibilità di partecipare a un tour in barca al tramonto per ammirare la città dall'acqua mentre il sole cala sull'Atlantico.

Monastero dei Geronimiti

Giorno 3: Gita di un giorno a Sintra
Sintra è considerata la migliore escursione di un giorno da Lisbona, quindi scegli la giornata più soleggiata per la tua visita. Inizia dallo straordinario Palazzo da Pena, dove l'architettura fantasiosa e i colori vivaci creano un'ambientazione da favola sulle colline di Sintra. Le opulente sale di rappresentanza e le terrazze del palazzo offrono viste mozzafiato sul paesaggio circostante.

Dopo pranzo, esplora l'enigmatica Quinta da Regaleira, dove misteriosi tunnel e incantevoli giardini riservano sorprese a ogni angolo. Se hai tempo, Sintra offre altri tesori: le suggestive rovine del Castello dei Mori con le sue viste panoramiche, lo storico Palazzo Nazionale di Sintra con i suoi caratteristici comignoli gemelli, o l'esotico Palazzo di Monserrate, con la sua architettura di ispirazione araba. C'è così tanto da vedere a Sintra che potresti facilmente trascorrerci due giorni.

Sintra ad aprile

Giorno 4: Estrela, Príncipe Real e Bairro Alto
Inizia la giornata nel tranquillo quartiere di Estrela, dove l'autentica vita di Lisbona si svolge attorno all'imponente Basilica da Estrela. Questo quartiere calmo offre un assaggio genuino della cultura locale, lontano dalla folla dei turisti.

Prosegui verso l'elegante quartiere di Príncipe Real, rinomato per la sua vivace scena gastronomica e i negozi di lusso. Da qui, scendi a Cais do Sodré, dove il vivace TimeOut Market riunisce i migliori venditori di cibo di Lisbona sotto lo stesso tetto. Questo mercato al coperto offre di tutto, dai piatti della tradizione portoghese alla moderna cucina fusion, rendendolo il luogo ideale per il pranzo con qualsiasi condizione meteorologica.

Trascorri il pomeriggio esplorando il Bairro Alto, il quartiere bohémien famoso per la sua trasformazione serale. Durante il giorno, sali sulla caratteristica funicolare Elevador da Bica e visita la sorprendentemente sfarzosa Igreja de São Roque, il cui modesto esterno nasconde interni barocchi mozzafiato. Al calar della sera, raggiungi il belvedere Miradouro de Santa Catarina per ammirare un tramonto spettacolare.

Quando scende la notte, il Bairro Alto rivela il suo carattere leggendario, con le sue stradine che si riempiono di gente del posto e di turisti. La vibrante vita notturna del quartiere si riversa dai piccoli bar nelle strade acciottolate, creando un'energia contagiosa che anima la zona anche durante la più tranquilla stagione di aprile. Qui si trovano anche gli autentici locali dove ascoltare il Fado, la struggente musica tradizionale portoghese.

Príncipe Real a Lisbona

Il tram numero 24 che passa attraverso Príncipe Real

Giorno 5: Gita di un giorno a Cascais o Setúbal
La seconda escursione offre due diverse esperienze portoghesi. L'elegante Cascais offre un sofisticato fascino costiero, che unisce la grandezza della Belle Époque a invitanti spiagge sabbiose. Questo ex rifugio reale mantiene il suo carattere raffinato attraverso viali alberati, eccellenti ristoranti di pesce e belle passeggiate costiere che incarnano l'appeal duraturo della Riviera portoghese.

In alternativa, Setúbal offre uno spaccato autentico della vita marittima tradizionale. Questo operoso porto di pescatori a sud di Lisbona rende omaggio alla sua tradizione marittima con ristoranti eccezionali che servono il pescato del giorno, mentre il centro storico e il vivace mercato giornaliero brulicano di autentica vita locale.

Cascais

Giorno 6: A sud del Tejo e Parque das Nações
Inizia la giornata attraversando il Tejo per esplorare la sponda meridionale. Prendi il traghetto da Cais do Sodré a Cacilhas, località famosa per i suoi ristoranti di pesce, ottimi e convenienti. Da qui, visita l'imponente statua del Cristo Rei per godere di una vista mozzafiato sull'estuario o, se c'è il sole, dirigiti verso le spiagge dorate della Costa da Caparica per una passeggiata in riva al mare.

Nel pomeriggio, scopri il lato futuristico di Lisbona al Parque das Nações, dove l'eredità dell'Expo Mondiale del 1998 continua a dimostrare la visione ambiziosa della città. Questo straordinario quartiere affacciato sull'acqua presenta un'elegante architettura contemporanea che contrasta nettamente con i quartieri storici di Lisbona. Lo spettacolare Oceanario di Lisbona, uno degli acquari più imponenti d'Europa, è l'attività al coperto perfetta, qualunque sia il tempo ad aprile. Concludi il tuo viaggio a Lisbona al prestigioso Museo Calouste Gulbenkian: la sua impressionante collezione, che spazia da antichi tesori a capolavori moderni, costituisce il degno finale culturale della tua avventura portoghese.

Parque das Nações
Festival ad aprile

Pasqua (Páscoa)
Il Portogallo è un paese religioso; tuttavia, le celebrazioni pasquali sono molto meno sentite rispetto a molti altri paesi cattolici. Sia il Venerdì Santo che la Domenica di Pasqua sono feste nazionali, ma tutti i ristoranti, i caffè e i bar rimangono aperti. Molte attrazioni turistiche potrebbero essere chiuse, ma la maggior parte dei visitatori non noterà grandi differenze rispetto a un normale venerdì o a una normale domenica.

Peixe em Lisboa
Peixe em Lisboa è il festival annuale del pesce che si tiene nel Parque Eduardo VII. I protagonisti sono i migliori chef del Portogallo, che presentano i loro piatti più raffinati a base di pesce e frutti di mare. L'evento include anche molti stand tradizionali e punti ristoro, e si trasforma in un luogo piacevole dove trascorrere la serata.

Trovare voli e alloggi economici ad aprile

Aprile, come stagione intermedia, offre eccellenti opportunità per trovare offerte vantaggiose su voli e alloggi.

La prenotazione dei voli richiede sia pianificazione anticipata che flessibilità. Prenotare i voli con almeno tre mesi di anticipo permette di accedere alle tariffe migliori, mentre scegliere di partire tra martedì e giovedì può portare a un notevole risparmio.

Aprile si dimostra ideale per trovare offerte vantaggiose per l'alloggio, particolarmente negli hotel di fascia media e di lusso. Gli hotel e le altre strutture ricettive propongono spesso promozioni dell'ultimo minuto o offerte speciali per riempire le camere invendute, con sconti che possono raggiungere il 30-40% sulle tariffe standard. Queste offerte richiedono pazienza e un confronto accurato tra le varie piattaforme di prenotazione per identificare le opportunità migliori.

La prenotazione di camere con cancellazione gratuita garantisce una preziosa flessibilità, permettendo di approfittare di offerte migliori che potrebbero presentarsi a ridosso della data di partenza. Questo approccio richiede un monitoraggio costante, ma può portare a risparmi significativi per chi ha la pazienza di dedicarcisi.

Cosa mettere in valigia per una vacanza a Lisbona ad aprile

Nel preparare la valigia per un viaggio a Lisbona ad aprile, è importante tenere conto del clima primaverile della città, mite ma variabile. Per stare comodo, punta su un abbigliamento "a cipolla" (a strati): metti in valigia capi leggeri e traspiranti come t-shirt, camicie a maniche lunghe e un maglione o un cardigan di peso medio. Un impermeabile o una giacca antipioggia leggera è essenziale per gli acquazzoni occasionali. Andranno benissimo jeans o pantaloni comodi.

Le calzature devono essere soprattutto comode e versatili, poiché le strade acciottolate e i dislivelli di Lisbona possono essere impegnativi. Scarpe da passeggio comode, preferibilmente impermeabili, sono un must, e potresti voler includere un paio di scarpe più eleganti per le uscite serali. La vita notturna e l'atmosfera dei ristoranti di Lisbona sono vivaci ma informali, quindi porta con te un abbigliamento smart-casual per la sera.

I nostri migliori articoli su Lisbona

Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Lisbona Attività per bambini
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere Alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
Lisbona Punti panoramici
Sintra
it - View in English Voir en français Ver en español Ansicht auf Deutsch

LisbonLisboaPortugal.com

La miglior guida indipendente a Lisbona

Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Lisbona Attività per bambini
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere Alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
Lisbona Punti panoramici
Sintra
Top 10  Lisbona
Dove soggiornare Lisbona
3 giorni a Lisbona
Itinerario a piedi di un giorno Lisbona
I segreti di Lisbona
Vita notturna a Lisbona
Ristoranti Lisbona
hotel Lisbona
Gite in giornata Lisbona
Spiagge di Lisbona
1 settimana Lisbona
48 ore Lisbona
Lisbona Attività per bambini
Tramonti di Lisbona
Lisbona homepage
Quartiere Baixa Lisbona
Musei e gallerie Lisbona
Quartiere Alfama Lisbona
Costo di una vacanza Lisbona
Belem Lisbona
24 ore Lisbona
tram 28 Lisbona
Lisbona Punti panoramici
Sintra