LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
LisbonLisboaPortugal.com
La miglior guida indipendente a Lisbona
Maggio è il mese in cui Lisbona diventa la città che hai visto nelle fotografie: terrazze baciate dal sole, tetti di terracotta, alberi di jacaranda dai fiori viola che ombreggiano le piazze storiche e il sole che tramonta tardi la sera sul Tago. È il mese in cui gli abitanti del posto dichiarano ufficialmente finito l’inverno: spalancano le finestre, occupano tavolini all’aperto e tornano a vivere la città all’esterno.
Il clima di maggio è sorprendentemente stabile. Le piogge capricciose di aprile sono ormai un ricordo, mentre il caldo opprimente dell'estate è ancora a qualche settimana di distanza. Le giornate sono luminose e soleggiate, con rinfrescanti brezze atlantiche che mantengono l'aria fresca. Questo è il periodo perfetto per esplorare la città: mite a sufficienza per percorrere le ripide strade dell’Alfama senza patire il sole, ma abbastanza caldo per un aperitivo al tramonto su una delle tante terrazze panoramiche. Maggio è anche ideale per le prime gite al mare a Cascais o alla Costa da Caparica.
Questo mese segna anche l'inizio vero e proprio della stagione turistica, e se è vero che i visitatori aumentano considerevolmente, l’atmosfera rimane comunque piacevole e gestibile. Certo, condividerete le tante attrazioni della città con altri viaggiatori, ma non dovrete farvi largo tra la folla per ammirare panorami, né avrete difficoltà a trovare un tavolo libero al ristorante. Per molti, questo equilibrio tra atmosfera vivace e relativa accessibilità rende maggio il mese più bello per scoprire Lisbona.
Questa guida vi mostrerà come sfruttare al meglio le condizioni quasi perfette del periodo, tra tappe imperdibili in città e gite per scoprire il meglio della regione.
Gli alberi di jacaranda in fiore in piazza Rossio
La cultura dei caffè all'aperto di Lisbona entra nel vivo a maggio – questo è il Miradouro da Graça
Maggio è un mese fantastico per visitare Lisbona, dato che il tempo imprevedibile della primavera lascia spazio al calore stabile e al sole dell'estate che si avvicina.
La temperatura media massima diurna raggiunge i piacevoli 22°C, con una mite minima notturna di 14°C. La città gode di quasi dieci ore di sole al giorno, anche se sono previsti circa nove giorni di pioggia, per un totale di 54 mm di precipitazioni.
Il fascino di maggio sta proprio nel suo clima quasi estivo, ma privo del caldo intenso della vera estate. È vero anche, però, che se la maggior parte delle giornate è luminosa e soleggiata, occasionali perturbazioni possono arrivare dall’Atlantico, ma queste tendono a passare molto rapidamente, raramente durando abbastanza a lungo da rovinare i vostri progetti.
Man mano che il mese avanza, il tempo migliora constantemente e verso la fine di maggio, fa spesso abbastanza caldo per una giornata in spiaggia. Il sole è forte, con un alto indice UV, quindi la protezione solare è essenziale. Dopo una giornata calda, le serate sono piacevolmente fresche, spesso con una gradevole brezza.
Consiglio: Maggio offre uno dei periodi migliori dell'anno per visitare Lisbona, con un clima ideale per il turismo, prima dell'arrivo delle folle e del caldo estivo.
Maggio è un mese eccezionale per scoprire Lisbona e la regione circostante. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili:
• Alfama e Castello di São Jorge: Salite attraverso il dedalo di stradine dell’antico quartiere dell'Alfama fino al punto più alto della città, il Castello di São Jorge. Dopo aver esplorato l'antica fortezza moresca e i suoi bastioni, scendete tra vicoli acciottolati per scoprire cortili nascosti e splendidi belvedere.
• Quartiere di Belém: Raggiungi il monumentale quartiere lungo il fiume che celebra l'Età delle Scoperte del Portogallo. Qui puoi esplorare il magnifico Monastero dos Jerónimos e l'iconica Torre di Belém, due siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO che definiscono il lungofiume della città.
• Gita a Sintra: Concediti una fuga verso gli incantevoli palazzi e le mistiche foreste di Sintra, una cittadina vicina che sembra un mondo a parte. Scegli tra il romantico Palazzo da Pena, la misteriosa Quinta da Regaleira con il suo pozzo iniziatico, o l'antico Castello dei Mori per una gita memorabile.
• I Miradouros: Per apprezzare veramente il paesaggio urbano di Lisbona, raggiungi uno dei suoi famosi belvederi (miradouros). Nelle serate più lunghe di maggio, queste terrazze diventano vivaci luoghi di ritrovo. Scegli tra il panorama più alto dal Miradouro da Senhora do Monte o l'incantevole Miradouro de Santa Luzia, famoso per le sue piastrelle, prendi una bevanda da un chiosco e osserva il tramonto sui tetti della città.
• Mercato delle pulci Feira da Ladra: Vai a caccia di tesori al mercato delle pulci più famoso di Lisbona, che si tiene ogni martedì e sabato. Estendendosi per tutto il Campo de Santa Clara, le sue bancarelle sono piene di tutto: da piastrelle antiche e vestiti vintage, a prodotti di artigianato e curiosi oggetti da collezione.
• Vita notturna del Bairro Alto: Al calar della sera, sali verso il quartiere del Bairro Alto, l'epicentro della vita notturna di Lisbona. Le strette strade del quartiere si trasformano in una grande festa all'aperto, con decine di piccoli bar che servono drink alla folla che socializza sui ciottoli.
• Statua del Cristo Rei: Per una prospettiva unica su Lisbona, prendi il traghetto attraverso il Tago verso Almada. Da lì, sali alla base dell'imponente statua del Cristo Rei. Il punto panoramico offre una vista impareggiabile del Ponte 25 de Abril, con l'intero paesaggio urbano che si estende sullo sfondo.
• Crociera al tramonto sul fiume: Ammira la città dalla sua prospettiva migliore durante una crociera al tramonto lungo il fiume Tago. Mentre il sole scende verso l'Atlantico, osserva le colline di Lisbona brillare di luce dorata, navigando accanto a monumenti come la Torre di Belém e sotto il Ponte 25 de Abril.
Una crociera al tramonto che passa accanto al Padrão dos Descobrimentos a Belém
Hai già prenotato l'hotel?
Maggio è un periodo fantastico per visitare Lisbona, ma è importante prenotare l'alloggio in anticipo per assicurarsi i prezzi migliori. Anche se maggio non è ancora alta stagione, la domanda di hotel e affitti può essere comunque elevata, mentre la città si prepara per l'estate.
Per trovare il posto perfetto dove soggiornare, usa la mappa qui sotto per vedere la posizione di hotel e camere in affitto a Lisbona. Regola le date in base al tuo viaggio e la mappa mostrerà disponibilità e prezzi aggiornati:
Booking.comA Lisbona, maggio porta con sé la prima vera promessa dell'estate, con giornate lunghe e luminose e un sole piacevolmente caldo, perfetto per rilassarsi sulla sabbia. La costa è ancora meravigliosamente tranquilla e conserva un'atmosfera rilassata e locale prima che inizi l'assalto estivo.
Il panoramico viaggio in treno da Cais do Sodré è un percorso piacevole verso un litorale che appare spazioso e calmo. Praia de Carcavelos è una distesa vasta e aperta, ideale per lunghe passeggiate, per imparare a fare surf con la muta o semplicemente per godersi la sensazione di avere la spiaggia quasi tutta per sé. A Cascais, le spiagge cittadine di Praia da Conceição e Praia da Duquesa sono angoli di pace dove il piacere principale consiste nel combinare un'ora di relax sulla sabbia con un pranzo tranquillo in un ristorante sul mare, assaporando il fascino della città lontano dalla folla.
Dall'altra parte del ponte, a maggio alla Costa da Caparica si respira un'atmosfera autentica e rilassata. Le scuole di surf stanno giusto iniziando la stagione e l'ambiente nei bar sulla spiaggia è calmo e senza fretta. È il momento perfetto per guardare i surfisti, godersi un drink in tranquillità e assistere a un tramonto spettacolare senza la calca estiva.
Per paesaggi davvero mozzafiato, maggio è forse il mese migliore per visitare il Parco Naturale della Serra da Arrábida. Il viaggio verso sud è incredibilmente facile e le colline del parco sono di un verde lussureggiante. Questo paesaggio vibrante fa da sfondo stupendo all'acqua turchese e cristallina di insenature come Praia de Galapinhos. Anche se l'acqua è fredda, la bellezza incontaminata e la facile accessibilità ne fanno un'esperienza imperdibile.
La Praia de Carcavelos
La costa della Serra da Arrábida
Festa del Lavoro – 1° maggio:
Il Dia do Trabalhador è una festività nazionale in Portogallo, come in molti altri paesi del mondo. La giornata è tradizionalmente caratterizzata da parate e manifestazioni organizzate dai sindacati, in particolare a Lisbona e nelle altre città principali. Per la maggior parte delle persone, tuttavia, è semplicemente un gradito giorno di riposo da trascorrere con la famiglia e gli amici, che spesso segna l'inizio non ufficiale della stagione primaverile per picnic e ritrovi all'aperto.
Il tempo luminoso e caldo di maggio lo rende il mese perfetto per esplorare la città e i suoi dintorni. Alcune delle migliori escursioni da Lisbona includono:
Sintra: Una cittadina collinare ricca di palazzi romantici, tra cui il colorato Palazzo da Pena e la misteriosa Quinta da Regaleira, il tutto circondato da fresche foreste che offrono sollievo dal caldo estivo – guida di Sintra
Cascais: La località balneare preferita di Lisbona, che combina spiagge sabbiose con un affascinante centro storico e comodi collegamenti ferroviari dalla stazione di Cais do Sodré – guida di Cascais
Setúbal: Un attivo porto di pescatori a sud di Lisbona, noto per gli eccezionali ristoranti di pesce e come punto di accesso alle splendide spiagge del Parco Naturale dell'Arrábida – guida di Setúbal
Évora: La capitale storica della regione dell'Alentejo, che vanta un tempio romano, una cattedrale medievale e la macabra Cappella delle Ossa – guida di Évora
Óbidos: Una piccola cittadina medievale racchiusa da antiche mura, famosa per il suo liquore di ciliegie (ginjinha) servito in bicchierini di cioccolato e per le pittoresche case bianche – guida di Óbidos
Sesimbra: Un villaggio di pescatori trasformatosi in località balneare, con eccellenti ristoranti di pesce e una baia protetta perfetta per le famiglie con bambini piccoli – guida di Sesimbra
Costa da Caparica: Una striscia di 15 km di spiagge atlantiche sulla sponda opposta del fiume rispetto a Lisbona, popolare tra i surfisti e la gente del posto in cerca di onde e bar sulla spiaggia.
Óbidos è una tradizionale cittadina portoghese cinta da mura
Con l'arrivo di giornate soleggiate stabili e di un mare più calmo, maggio è il momento perfetto per vivere la splendida costa di Lisbona in modo attivo ed avventuroso.
Coasteering a Sesimbra: Per un'esperienza davvero adrenalina, provate questa combinazione unica di arrampicata lungo le scogliere, nuotate in mare e salti mozzafiato da altezze fino a 8 metri nelle acque cristalline dell'Atlantico. È un modo incredibile per vivere la bellezza selvaggia della costa portoghese - Coasteering by GetYourGuide
Kayak sulla costa di Sesimbra: Pagaiando lungo uno dei litorali più panoramici del Portogallo potrete scoprire calette nascoste e raggiungere l'isolata "spiaggia selvaggia" di Praia do Ribeiro do Cavalo, accessibile solo via mare. I canoisti più avventurosi possono proseguire fino alla magnifica grotta marina di Boca do Tamboril – Tour in kayak da Lisbona
Surf alla Costa da Caparica: La Costa sa Caparica è una delle mete surf più famose del paese. Che voi siate principianti in cerca di una lezione base, assoluto in cerca di una lezione base o surfisti esperti alla ricerca dell’onda perfetta, le ampie spiagge di questa zona offrono condizioni perfette per tutti. Numerose scuole di surf locali mettono a disposizione istruttori esperti e noleggio attrezzatura, per poter vivere l’esperienza in totale sicurezza e divertimento.
La spiaggia di Praia do Ribeiro do Cavalo
Scendendo dalle scogliere per il primo salto nel mare gelido
Il clima più caldo e il mare più calmo di maggio rendono questo mese ideale per le avventure all'aperto lungo la spettacolare costa di Lisbona.
Coasteering a Sesimbra – Scopri la costa selvaggia del Portogallo con questa attività entusiasmante che combina arrampicata su scogliera, nuoto in mare e tuffi da altezze fino a 8 metri nelle acque cristalline dell'Atlantico. - Coasteering con GetYourGuide
Kayak lungo la costa di Sesimbra – Noleggia un kayak e pagaia lungo uno dei tratti di costa più belli del Portogallo per raggiungere l'isolata Praia do Ribeiro do Cavalo, oppure prosegui fino alla grotta marina di Boca do Tamboril. - Tour in kayak da Lisbona
Surf sulla Costa da Caparica – Le onde costanti e il clima più caldo di maggio creano le condizioni perfette per fare surf nella più famosa località portoghese dedicata a questo sport. Le ampie spiagge offrono onde dolci per principianti e altre più impegnative, mentre numerose scuole di surf forniscono lezioni e noleggio di attrezzatura.
Spiaggia di Praia do Ribeiro do Cavalo
Scendendo le scogliere per il primo tuffo nel mare gelido
Questo itinerario di sei giorni sfrutta appieno l'eccellente clima di maggio, bilanciando le attrazioni imperdibili di Lisbona con gite sulla costa ed escursioni regionali. Il clima più caldo e stabile rende questo il mese perfetto per esplorazioni all'aperto e gite di un giorno fuori città.
Giorno 1: Baixa, Alfama e Graça
Inizia la tua avventura a Lisbona nella Baixa, il grandioso quartiere del centro ricostruito dopo il devastante terremoto del 1755. La magnifica Praça do Comércio si apre come una porta regale sulla città, mentre la vicina Piazza Rossio mostra l'elegante architettura pombalina che caratterizza questa zona. Passeggia lungo la vivace via pedonale di Rua Augusta, prendi l'ornato Elevador de Santa Justa per godere di una vista panoramica, poi assaggia la ginja, il tradizionale liquore di ciliegia, nello storico bar A Ginjinha.
Trascorri il pomeriggio esplorando Alfama, il quartiere più antico di Lisbona, dove strette strade acciottolate salgono ripide dal Tejo verso il castello. In questo suggestivo labirinto di stradine, scopri l'imponente Castello di São Jorge con le sue ampie vedute sulla città, visita la Cattedrale di Lisbona, simile a una fortezza, e fermati al punto panoramico del Miradouro da Graça. Concludi la giornata a bordo dell'affascinante Tram 28 mentre sferraglia attraverso questi antichi quartieri, poi esplora la vivace street art che trasforma i muri di Graça in una galleria a cielo aperto.
Giorno 2: Gita di un giorno a Sintra
Sintra merita un'intera giornata e il clima mite di maggio la rende la meta perfetta per esplorare la città più magica del Portogallo. Inizia dallo straordinario Palazzo di Pena, dove un'architettura estrosa e colori vivaci creano un'atmosfera da favola sullo sfondo delle colline boscose di Sintra. Le sfarzose sale di rappresentanza e le terrazze del palazzo offrono viste mozzafiato sul paesaggio circostante.
Dopo pranzo, esplora l'enigmatica Quinta da Regaleira, dove tunnel misteriosi e giardini incantevoli invitano alla scoperta. Se il tempo lo permette, Sintra offre altri tesori: le suggestive rovine del castello moresco con le sue viste panoramiche, lo storico Palazzo Nazionale di Sintra con i suoi caratteristici comignoli gemelli, o l'esotico Palazzo di Monserrate con la sua architettura di ispirazione araba.
Giorno 3: Belém, Alcântara e Príncipe Real
Il quartiere di Belém si estende lungo la sponda occidentale del Tejo, dove nel XV secolo ebbe inizio l'Era delle Scoperte del Portogallo. Inizia dal magnifico Monastero dos Jerónimos, la cui elaborata lavorazione in pietra manuelina fu finanziata con le ricchezze del commercio delle spezie. Da qui, cammina fino all'iconica Torre di Belém, la fortezza che un tempo sorvegliava l'estuario, per poi visitare l'imponente monumento Padrão dos Descobrimentos, che onora i grandi esploratori portoghesi. Non perderti gli originali pastéis de nata da Pastéis de Belém, dove questi amati dolci alla crema si preparano secondo la stessa ricetta segreta dal 1837.
Prosegui verso l'innovativa LX Factory di Alcântara, dove ex edifici industriali oggi ospitano boutique indipendenti, gallerie d'arte e caffè alla moda. Questo vivace polo culturale rappresenta la rinascita creativa e lo spirito contemporaneo di Lisbona. Concludi la giornata nell'elegante quartiere di Príncipe Real, rinomato per la sua vivace offerta gastronomica e i suoi negozi di lusso, perfetto per una passeggiata serale nei suoi eleganti giardini.
Giorno 4: Cascais o giornata in spiaggia
Il clima caldo di maggio rende questo il momento perfetto per una gita sulla costa, anche se va detto che le acque dell'Atlantico rimangono piuttosto fredde anche in tarda primavera. A seconda delle tue preferenze, hai a disposizione diverse eccellenti opzioni sulla costa.
Per un'esperienza balneare sofisticata, fai un panoramico viaggio in treno fino a Cascais, l'elegante ex residenza reale che fonde perfettamente la grandezza della Belle Époque con bellissime spiagge sabbiose. Passeggia lungo i viali alberati, curiosa tra le boutique e gusta pesce fresco in uno dei tanti ottimi ristoranti con vista sull'Atlantico. Le spiagge riparate della città offrono sabbia dorata e acque più calme, perfette per prendere il sole, anche se per una nuotata ci vuole un po' di coraggio.
In alternativa, dirigiti verso la spiaggia di Carcavelos, facilmente raggiungibile in treno e frequentata sia da locali che da turisti. Questa vasta distesa di sabbia offre ottimi servizi, bar sulla spiaggia e onde costanti per il bodyboard, rendendola ideale per una rilassante giornata in spiaggia vicino alla città.
Per gli appassionati di surf, la Costa da Caparica è la meta per eccellenza del Portogallo, con chilometri di costa atlantica e onde costanti. La moderna località offre scuole di surf, noleggio di tavole e una vivace cultura da spiaggia, sebbene le onde potenti e le acque più fredde siano più adatte a chi ha già dimestichezza con l'oceano.
Giorno 5: Estrela, Bairro Alto, Cais do Sodré e Parque das Nações
Il quinto giorno inizia nel tranquillo quartiere di Estrela, dove la vita autentica di Lisbona si svolge attorno all'imponente Basilica di Estrela. Da qui, esplora il quartiere bohémien del Bairro Alto, prendendo l'affascinante funicolare Elevador da Bica e visitando la sorprendentemente sfarzosa Igreja de São Roque, il cui modesto esterno nasconde interni barocchi mozzafiato.
Scendi a Cais do Sodré per pranzare nel vivace TimeOut Market, dove i migliori chef e ristoratori di Lisbona si riuniscono sotto lo stesso tetto. Questo mercato coperto riconvertito offre di tutto, dai piatti della tradizione portoghese alla moderna cucina fusion.
Trascorri il pomeriggio scoprendo il lato futuristico di Lisbona al Parque das Nações, dove l'eredità dell'Expo Mondiale del 1998 continua a testimoniare la visione ambiziosa della città. Questo straordinario quartiere affacciato sull'acqua presenta un'architettura contemporanea ed elegante che contrasta nettamente con i quartieri storici di Lisbona. Lo spettacolare Oceanario di Lisbona, uno degli acquari più imponenti d'Europa, offre il finale perfetto per la tua esplorazione urbana.
Giorno 6: Gita di un giorno a Évora o Setúbal
L'ultimo giorno offre due esperienze portoghesi distinte nei dintorni di Lisbona. Évora, il gioiello della regione dell'Alentejo, affascina i visitatori con il suo tempio romano straordinariamente conservato, la sua suggestiva cappella delle ossa e le sue strade medievali, che le sono valse il titolo di Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Questa antica città racconta la storia stratificata del Portogallo attraverso rovine romane, cattedrali gotiche e palazzi rinascimentali, il tutto circondato da una campagna ondulata punteggiata di querce da sughero.
In alternativa, Setúbal offre uno spaccato autentico della vita marittima tradizionale. Questo attivo porto di pescatori celebra il suo patrimonio marinaro con ristoranti eccezionali che servono il pescato del giorno, mentre il suo centro storico e il vivace mercato giornaliero pulsano di un genuino carattere locale. Il vicino Parco Naturale dell'Arrábida offre paesaggi costieri mozzafiato e spiagge incontaminate per chi cerca un ultimo assaggio della bellezza naturale del Portogallo.
Quando prepari la valigia per Lisbona a maggio, è importante considerare il clima primaverile mite ma variabile della città. Per stare comodi, il consiglio è di vestirsi a strati: porta con te capi leggeri e traspiranti come t-shirt, camicie a maniche lunghe e un maglione o un cardigan di peso medio. Potrebbe essere necessario un impermeabile o una giacca antipioggia leggera per gli acquazzoni occasionali. Porta con te jeans o pantaloni comodi e, verso la fine di maggio, potresti considerare anche pantaloncini o una gonna.
Le calzature dovrebbero privilegiare comfort e versatilità, poiché le strade acciottolate e le colline di Lisbona possono essere impegnative da percorrere. Scarpe da passeggio comode, preferibilmente impermeabili, sono un must, e potresti voler includere un paio di scarpe più formali per le uscite serali. La vita notturna e i ristoranti di Lisbona sono vivaci ma informali, quindi metti in valigia un abbigliamento curato ma non troppo formale per queste occasioni.
I nostri migliori articoli su Lisbona